
Notizie
1. Giustizia: "Marcia di Natale", per l'amnistia, la giustizia, la libertà, promossa dai Radicali [3] Corriere della Sera, 25 dicembre 2013 Da Via della Conciliazione la manifestazione è passata sui Lungotevere fin sotto al penitenziario "Regina Coeli" e poi in centro: cambiare gli istituti di pena ...
2. Giustizia; il secondo D.L. Cancellieri in materia penitenziaria, un primo e sintetico commento [4] di Francesco Maisto (Presidente Tribunale Sorveglianza Bologna) Ristretti Orizzonti, 25 dicembre 2013 Il secondo D.L. Cancellieri in materia penitenziaria rappresenta una manovra finalizzata ...
3. Giustizia: per Natale parlamentari in visita in diverse carceri [5] Ristretti Orizzonti, 25 dicembre 2013 Delegazione Fi visita Regina Coeli Stamani una delegazione di parlamentari azzurri, composta dal vicepresidente della Camera dei Deputati, Simone Baldelli, ...
4. Giustizia: Arcivescovo Milano Scola "è necessario ridurre il sovraffollamento delle carceri" [6] Ansa, 25 dicembre 2013 L'arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, ha oggi incontrato nel carcere milanese di Opera dirigenti, personale, agenti di polizia penitenziaria, volontari e cappellani ...
5. Giustizia: Istituto Superiore Sanità; contenzione fisica negli Opg solo in condizioni estreme [7] Adnkronos, 25 dicembre 2013 La priorità alle alternative meno traumatizzanti, l'esame caso per caso, la valutazione di pericolo grave, il limite temporale e l'informazione. Tutto ciò deve attuarsi ...
6. Giustizia: Parlamento in guerra contro inquinatori ambientali, pene fino a 20 anni di carcere [8] Adnkronos, 25 dicembre 2013 Fino a 20 anni di carcere e multe che possono arrivare a 100mila euro. Si inasprisce in Parlamento la battaglia contro ecomafie e inquinatori, sotto la spinta delle proposte ...
7. Lucca: Marcucci (Pd) visita carcere; 154 reclusi contro i 99 consentiti, riformare custodia cautelare [9] Ansa, 25 dicembre 2013 "Sono 154 (contro i 99 consentiti) i detenuti attualmente reclusi nell'istituto penitenziario di Lucca, in diminuzione rispetto alle ultime visite parlamentari, per effetto ...
8. Modena: applicato a un nordafricano accusato di spaccio il primo "braccialetto elettronico" [10] La Gazzetta di Modena, 25 dicembre 2013 È un nordafricano accusato di spaccio di droga; è uscito dal carcere e si trova ai domiciliari in un alloggio a Bomporto. È la prima persona in custodia cautelare ...
9. Mantova: droga introdotta all'Opg di Castiglione delle Stiviere, processo in corso [11] Gazzetta di Mantova, 25 dicembre 2013 "All'Opg circolano ancora droga e alcolici. Hanno appena beccato una con del fumo e l'hanno mandata in comunità. Invece la Francesca che è innocente è in galera". ...
10. Immigrazione: al Cie di Roma prosegue la protesta, ma 5 su 9 rinunciano alla bocca cucita [12] Corriere della Sera, 25 dicembre 2013 Lunedì una giovane tunisina ha tentato il suicidio perché le era stato rifiutato l'asilo politico. "È il Natale più triste". Cinque dei 9 immigrati che si ...
11. Immigrazione: Alfano; sì a task force sui Cie, ma non dobbiamo dare messaggi sbagliati [13] Dire, 25 dicembre 2013 "Ho istituito una task force ministeriale che dovrà rivedere i capitolati di appalto sulla gestione dei centri e ho inviato ispezioni per verificare la situazione nelle strutture". ...
12. Polonia: Natale in carcere per i 3 tifosi laziali, tribunale respinge istanze di scarcerazione [14] di Federico Colosimo Giornale d'Italia, 25 dicembre 2013 Il Tribunale di Varsavia ha respinto le ultime 3 istanze di scarcerazione avanzate dai legali dei supporters biancocelesti ancora prigionieri ...
13. Russia: Khodorkovsky scrive alle Pussy Riot "non cedete a odio e rancore..." [15] Tm News, 25 dicembre 2013 L'ex oligarca russo Mikhail Khodorkovsky, graziato dopo dieci anni in prigione, ha scritto alle due ragazza del gruppo punk femminista Pussy Riot, amnistiate ier, mettendole ...
Documenti
- "L'Ottava Onda", giornale dal Nuovo Complesso Penitenziario di Firenze Sollicciano: novembre 2013 [16]
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali