
Notizie
1. Giustizia: indulto risposta all'Europa ed i ricorsi sulla legge Pinto costano 387 milioni [3] di Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 22 gennaio 2014 L'unico numero che cambia nelle deprimenti statistiche sulla giustizia riguarda il carcere: il 9 gennaio 2014, nelle patrie galere c'erano ...
2. Giustizia: abbiamo un sistema da terzo mondo, pendenti quasi 9 milioni di processi [4] Ansa, 22 gennaio 2014 Allarme del Guardasigilli Anna Maria Cancellieri. Che preme per amnistia e indulto. Il ministro Anna Maria Cancellieri lancia l'allarme sulla giustizia in Italia. "Alla data ...
3. Giustizia: svuota carceri, primo passo... detenzione domiciliare per pene fino a sei anni [5] Il Manifesto, 22 gennaio 2014 Una delega al governo per ridisegnare il sistema delle pene e varare norme che pongano sollievo alla situazione di sovraffollamento della carceri italiane. È quanto ...
4. Giustizia: liberazione anticipata "speciale" e detenuti domiciliari, eccezione di incostituzionalità [6] La Sicilia, 22 gennaio 2014 "È incostituzionale non applicare il decreto svuota-carceri anche nei casi in cui si tratta la posizione di persone in detenzione domiciliare". A sostenerlo è l'avvocato ...
5. Giustizia: Buemi (Psi); agevolare lavoro per i detenuti rispetta dettato costituzionale [7] 9Colonne, 22 gennaio 2014 "È un passo importante da parte del governo accogliere gli ordini del giorno dei socialisti al ddl 925 sulle pene detentive in discussione oggi al Senato, che puntano ad ...
6. Giustizia: Cirinnà (Pd) alla Cancellieri; mai più bambini in carcere, con legge su case-famiglia [8] Agenparl, 22 gennaio 2014 "Nessun bambino deve varcare più le soglie del carcere, la ministra Cancellieri deve dire parole chiare sull'applicazione della legge che istituisce le case famiglie, entrata ...
7. Giustizia: il "tour" dell'Ugl parte da Torino, dopo l'omicidio-suicidio di un mese fa [9] Asca, 22 gennaio 2014 Inizia proprio da Torino il tour dell'Ugl Polizia Penitenziaria che prevede la visita dei maggiori istituti di pena nazionali per verificare le condizioni di lavoro del personale ...
8. Giustizia: Fns-Cisl; bene dichiarazioni ministro Cancellieri sulla Polizia penitenziaria [10] Ansa, 22 gennaio 2014 "La Fns Cisl considera positivamente le dichiarazioni del Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, che oggi alla Camera ha denunciato la grave carenza di organico in ...
9. Giustizia: sabato prossimo mobilitazione dei Radicali presso le Corti d'Appello di tutta Italia [11] Notizie Radicali, 22 gennaio 2014 Associazioni radicali, dirigenti e militanti radicali presenzieranno pressoché in tutta Italia alle inaugurazioni dell'Anno Giudiziario che si terrà presso tutte ...
10. Giustizia: Moretti (Ugl), governo affronti carenze polizia penitenziaria [12] Adnkronos, 22 gennaio 2014 "Apprendiamo con soddisfazione il riconoscimento del lavoro della Polizia Penitenziaria da parte del ministro Cancellieri ed auspichiamo che l'impegno ad affrontare le ...
11. Giustizia: "agibilità politica" quasi piena per Berlusconi affidato ai servizi sociali [13] di Vittorio Nuti Il Sole 24 Ore, 22 gennaio 2014 Su quali spazi di manovra - o "agibilità politica" - potrà contare Silvio Berlusconi nei prossimi mesi, dopo l'accelerazione sulla riforma elettorale ...
12. Giustizia: il carcere duro che ha lasciato al boss solo le minacce [14] di Francesco La Licata La Stampa, 22 gennaio 2014 Parafrasando lo splendido incipit del ritratto che Gianpaolo Pansa dedicò a Genco Russo, per descrivere il declino di don Totò Riina si potrebbe ...
13. Lettere: c'è urgenza e necessità di cambiare il carcere [15] di Vincenzo Andraous Ristretti Orizzonti, 24 gennaio 2014 Leggo di tante menti alte che offrono il fianco a ogni causa nobile e giusta, quando c'è di mezzo il carcere, penso che occorra avere ...
14. Lazio: "Semi di libertà", un progetto-pilota dell'Istituto Agrario di Roma [16] Dire, 22 gennaio 2014 "I detenuti hanno bisogno di fare un percorso di umanizzazione e insieme di responsabilizzazione. Allora, proprio in questa ottica, penso che "Semi di libertà", il progetto ...
15. Bologna: Uil-Pa; detenuto nigeriano di 37 anni muore alla Dozza, probabile un infarto [17] Ristretti Orizzonti, 22 gennaio 2014 Un detenuto nigeriano di 37 anni è morto nel carcere della Dozza di Bologna, probabilmente d'infarto. A darne notizia il Coordinatore Provinciale della Uil Penitenziari ...
16. Venezia: Marin (Ucpi); le condanne più dure sono inutili, serve maggiore prevenzione [18] di Annamaria Bacchin Il Gazzettino, 22 gennaio 2014 La responsabile della commissione carceri di Venezia, Annamaria Marin: "È più utile lavorare sulle misure alternative alla cella". "La ...
17. Roma: a Rebibbia ci sono 1.762 detenuti, in spazi in grado di alloggiarne 1.250 [19] Prima Pagina News, 22 gennaio 2014 A Rebibbia ci sono 1.762 detenuti, in spazi in grado di alloggiarne 1.250, 650 agenti in organico a fronte di un'esigenza di almeno 900 uomini. Basterebbero solo ...
18. Venezia: Marin (Ucpi); le condanne più dure sono inutili, serve maggiore prevenzione [18] di Annamaria Bacchin Il Gazzettino, 22 gennaio 2014 La responsabile della commissione carceri di Venezia, Annamaria Marin: "È più utile lavorare sulle misure alternative alla cella". "La ...
19. Roma: a Rebibbia ci sono 1.762 detenuti, in spazi in grado di alloggiarne 1.250 [20] Prima Pagina News, 22 gennaio 2014 A Rebibbia ci sono 1.762 detenuti, in spazi in grado di alloggiarne 1.250, 650 agenti in organico a fronte di un'esigenza di almeno 900 uomini. Basterebbero solo ...
20. Viterbo: l'Ufficio per la giustizia riparativa sarà allestito con il contributo dei detenuti [21] New Tuscia, 22 gennaio 2014 Il presidente della Provincia Marcello Meroi ha incontrato nella giornata di lunedì 20 gennaio i vertici del Provveditorato dell'Amministrazione Penitenziaria del Lazio, ...
21. Lodi: "la direttrice del carcere non ci rispetta", gli agenti chiedono che venga sostituita [22] di Tiziano Troianello Il Giorno, 22 gennaio 2014 Gli agenti della Polizia penitenziaria del carcere di Lodi chiedono l'avvicendamento del direttore Stefania Mussio. Con una lettera sottoscritta ...
22. Ragusa: detenuti faranno da guida turistica, illustreranno bellezze del complesso monumentale [23] di Rosalba Panvini La Sicilia, 22 gennaio 2014 Per decenni il carcere lo ha tenuto in gabbia: prima ha fisicamente assorbito, ingoiato, occultato le colonne tortili del chiostro, relegando ...
23. Roma: si uccide gettandosi dalla finestra all'arrivo della polizia che voleva arrestarlo [24] Agi, 22 gennaio 2014 Un uomo di 43 anni si è suicidato questa mattina a Roma lanciandosi dalla finestra della propria abitazione all'arrivo della polizia che doveva arrestarlo. È avvenuto in via ...
24. Piacenza: detenuto compie gesti autolesionismo, tagliandosi in più parti del corpo [25] Tm News, 22 gennaio 2014 Ancora un grave episodio vede protagoniste le carceri italiane, stavolta si tratta di Piacenza, dove - rendono noto Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto ...
25. Monza: Osapp; tre agenti aggrediti da detenuto egiziano con problemi psichiatrici [26] Ansa, 22 gennaio 2014 Un detenuto egiziano, ricoverato nel Reparto di Osservazione psichiatrica della Casa Circondariale di Monza ha aggredito tre agenti della Polizia Penitenziaria con calci e pugni ...
26. Roma: il dirigente scolastico Marini; studenti e detenuti preparano la birra [27] www.ontuscia.it, 22 gennaio 2014 "Il nostro obiettivo è sensibilizzare alla pedagogia dell'ascolto che sempre più manca in un mondo che corre troppo e non ha tempo di ascoltare i ragazzi e le loro ...
27. Viterbo: megarissa a Mammagialla tra detenuti armati di coltello a Capodanno, 36 indagati [28] www.tusciaweb.eu, 22 gennaio 2014 Sono 36 gli indagati della megarissa in carcere scoppiata a Mammagialla il primo dell'anno. La procura di Viterbo avrebbe iscritto nel registro degli indagati tutti ...
28. Libri: "Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta" [29] Redattore Sociale, 22 gennaio 2014 Essere donne in carcere, curare i luoghi, personalizzare e umanizzare uno spazio deprivante. In un libro utile a tutti, i rimedi delle detenute di Rebibbia per ...
29. Immigrazione: Senato vota abrogazione reato clandestinità, rimane l'illecito amministrativo [30] Il Velino, 22 gennaio 2014 Ok con 182 sì a emendamento governo a ddl-carceri: sanzione penale solo per chi viola decreto espulsione. Via libera dell'Aula del Senato all'emendamento del governo al ...
30. Immigrazione: la clandestinità non è più reato... anzi sì [31] di Carlo Lania Il Manifesto, 22 gennaio 2014 Il reato di clandestinità viene abrogato, ma non del tutto e non definitivamente. Alla fine, dopo tante promesse e altrettante minacce, la soluzione ...
31. Droghe: appello di 80 giuristi sull'incostituzionalità della Legge Fini-Giovanardi [32] 9Colonne, 22 gennaio 2014 Sono 80 i firmatari dell'appello per l'incostituzionalità della legge sulle droghe Fini-Giovanardi, che approda il 12 febbraio davanti alla Consulta, promosso dall'associazione ...
32. Droghe: prima picconata alla Fini-Giovanardi, torna distinzione tra "leggere" e "pesanti" [33] Dire, 22 gennaio 2014 Alla Camera il relatore del decreto carceri David Ermini (Pd) ha presentato un emendamento che reintroduce la distinzione per tra droghe leggere e droghe pesanti, abbassando ...
33. India: i due marò verso l'imputazione per terrorismo, l'accusa prevede la pena capitale [34] Corriere della Sera, 22 gennaio 2014 Ci aspettano settimane, forse mesi, di sorprese nel caso dei due marò italiani trattenuti in India. La confusione e i contrasti tra ministeri a New Delhi sono ...
34. India: la condanna è una corda al collo, così funziona la giustizia indiana [35] di Luca Rocca Il Tempo, 22 gennaio 2014 Le condanne a morte vengono inflitte e spesso non eseguite per svariati motivi. Ma la tendenza è in crescita. Noi speriamo, e preghiamo, che non finisca ...
35. Iraq: condanna a morte eseguita per 26 condannati per terrorismo [36] La Presse, 22 gennaio 2014 Sono state eseguite in Iraq le condanne a morte di 26 prigionieri condannati per reati legati al terrorismo. Lo rende noto il ministero della Giustizia in un comunicato ...
36. Stati Uniti: carcere di Guantánamo, la vergogna in un film presentato al Sundance [37] di Michele Sasso L'Espresso, 22 gennaio 2014 Al festival del cinema indipendente, il film "Camp X Ray" mostra una soldatessa americana che mette in discussione il trattamento disumano dei detenuti. ...
37. Brasile: ancora un detenuto impiccato nel carcere degli orrori di Pedrinhas [38] Apcom, 22 gennaio 2014 Ancora una morte violenta a Pedrinhas, il carcere più pericoloso del Brasile, situato nello Stato nord-orientale di Maranhao. Secondo il locale sindacato dei dipendenti del ...
38. Svizzera: mancano carne e proteine nel menù dei detenuti, proteste al carcere La Stampa [39] www.ticinonews.ch, 22 gennaio 2014 I detenuti scrivono a Gobbi per denunciare la rarefazione delle proteine nei loro menù. Sono state abolite persino le uova fresche. Non è per la scarsa qualità ...
39. Stati Uniti: in Ohio pena di morte "previa tortura", scatta la denuncia al governo [40] di Susanna Ceccarelli news.supermoney.eu, 22 gennaio 2014 Il detenuto Dennis McGuire, 53 anni, è stato condannato a morte il 16 gennaio per aver brutalmente assassinato e violentato una donna ...
40. Stati Uniti: nelle carceri passione per il cibo kosher, anche tra i detenuti non ebrei [41] di Francesca Berardi america24.com, 22 gennaio 2014 Anche i detenuti non credenti chiedono trattamenti speciali, ma i pasti ebraici costano 4 volte tanto. Nelle prigioni americane sta esplodendo ...
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali