[2]
Notizie
1. Giustizia: buon anno ai carcerati, cittadini da tutelare come gli altri [3] di Fabio Marcelli www.ilfattoquotidiano.it [4], 1 gennaio 2014 Un amico medico che si è trovato a visitare di recente il carcere di Rebibbia mi ha parlato delle condizioni davvero vergognose nelle ...
2. Giustizia: carceri, indulto e amnistia, ultime news 2013... e roadmap per il 2014 [5] di Calogero Giuffrida www.supermoney.eu [6], 1 gennaio 2014 Il 2013 è stato un anno ricco in tema di politiche e norme penitenziarie, ma molto di più lo sarà il 2014 considerando che entro maggio ...
3. Giustizia: amnistia e indulto, nuove iniziative in programma a partire già da oggi [7]di Annalisa Dorigo www.supermoney.eu [6], 1 gennaio 2014 La "Marcia di Capodanno" a Firenze, nuovi sit-in in Sicilia e visite in carcere a Roma. Il problema del sovraffollamento delle carceri e ...
4. Giustizia: Napolitano nel discorso di fine anno ricorda il sovraffollamento delle carceri [8] La Presse, 1 gennaio 2014 "Né si dimentichi, nel fuoco di troppe polemiche sommarie, che l'Europa unita ha significato un sempre più ampio riconoscimento di valori e di diritti che determinano la ...
5. Giustizia: il ministro Cancellieri invia auguri al personale dell'Amministrazione penitenziaria [9] Adnkronos, 1 gennaio 2014 "Voglio rivolgere a voi, donne e uomini della Polizia Penitenziaria e a tutti gli operatori del sistema penitenziario, i miei auguri più affettuosi e sinceri ed il mio più ...
6. Lettere: psicologi e criminologi penitenziari, dopo 35 anni, per la prima volta, non saranno riconfermati [10] di Alessandro Bruni (Società Italiana Psicologia Penitenziaria) Ristretti Orizzonti, 1 gennaio 2014 Nonostante l'attuale attenzione sul carcere, si sta consumando in modo silenzio l'eliminazione ...
7. Calabria: l'Assessore Salerno; la Regione protagonista in progetti di recupero dei detenuti [11] Ansa, 1 gennaio 2014 "Così come preannunciato ed in considerazione degli impegni espressi ed assunti a livello nazionale dalla Commissione politiche sociali al fine di costituire uno specifico gruppo ...
8. Cagliari: Socialismo Diritti Riforme; fine anno a Buoncammino con due neonate in cella [12] Ristretti Orizzonti, 1 gennaio 2014 Il 2014 inizierà a Buoncammino con due neonate dietro le sbarre. Sono infatti ancora rinchiuse nella Casa Circondariale di Cagliari S. e V. di 30 e 32 giorni di ...
9. Napoli: i detenuti, dopo la visita del cardinale Crescenzio Sepe... aspettano il Papa [13] di Dario Del Porto La Repubblica, 1 gennaio 2014 "Carissimi amici, ho vivamente desiderato che, durante la mia visita pastorale alla città ed alla diocesi di Napoli, non mancasse questa sosta ...
10. Sulmona (Aq): Sasà, il detenuto cantautore che scrive per Gragnianiello [14] Il Centro, 1 gennaio 2014 Da detenuto del carcere di Sulmona ad autore di canzoni per affermati cantautori napoletani. È la storia di Sasà, al secolo Salvatore Cosenza, napoletano di Fuorigrotta, ...
11. India: dopo quasi 2 anni di battaglie legali, i due marò italiani sono ancora detenuti [15] Asca, 1 gennaio 2014 Quasi due anni di battaglie legali e i due marò italiani, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sono ancora detenuti in India. La controversa vicenda comincia il 15 febbraio ...
12. Stati Uniti: Lillo Brancato, la star della serie Tv "I Soprano" che esce dal carcere [16] di Maghdi Abo Abia www.giornalettismo.com [17], 1 gennaio 2014 Il New York Post ci parla di Lillo Brancato, l'attore diventato famoso grazie alla serie Tv "I Soprano", e della sua scarcerazione ...
13. Stati Uniti: liberati ultimi tre uiguri detenuti a Guantánamo, ora sono in Slovacchia [18] Ansa, 1 gennaio 2014 Il Pentagono ha annunciato la liberazione dei tre ultimi uomini cinesi di etnia uigura detenuti nel supercarcere di Guantánamo e il loro trasferimento in Slovacchia, il Paese ...
14. Cina: dai campi di rieducazione alle "celle nere"? [19] di Alessandro Graziadei www.unimondo.org [20], 1 gennaio 2014 Il 2014 è alle porte. È tempo di bilanci e in materia di diritti umani non tutti sono positivi, almeno in Cina, dove le analogie con ...
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali