
POLITICA
1. Giustizia: la Repubblica si festeggia con la pace [3] di Giulio Marcon Il Manifesto, 2 giugno 2015 Sarebbe bello che il 2 giugno tornasse ad essere una celebrazione senza tanti fasti guerrieri e con più sobrietà civile. Ma c'è da legittimare l'aumento ...
2. Giustizia: Simspe; nelle carceri italiane due persone su tre affette da patologie [4] Adnkronos, 2 giugno 2015 È allarme salute per i detenuti negli istituti penitenziari italiani: 2 su 3 sono malati, nel 48% dei casi per malattie infettive, il 32% ha disturbi psichiatrici. L'epatite ...
3. Giustizia: incidente di Roma; arrestati i due fuggitivi, trovati grazie alla madre [5] di Domenico Palesse Ansa, 2 giugno 2015 Erano nascosti tra i cespugli, in una distesa d'erba a pochi chilometri di distanza da casa, dalle baracche e roulotte del campo della Monachina ...
4. Giustizia: Toto Cuffaro; su di me calunnie, lasciatemi finire di scontare pena in pace [6] Adnkronos, 2 giugno 2015 "Trovo meschino e calunnioso quanto riportato su una persona che, rispettosa della giustizia, sta scontando la sua pena e sta vivendo all'interno di un carcere ...
GIURISPRUDENZA
5. Domiciliari negati, nell'istanza di sospensione il rigetto va motivato [7] di Enrico Bronzo Il Sole 24 Ore, 2 giugno 2015 Corte di cassazione - I sezione penale - Sentenza numero 23443/2015. Il giudice che rigetta una richiesta di sospensione dell'esecuzione della ...
6. Falso in bilancio, salve le valutazioni per i procedimenti in corso [8] di Antonio Iorio Il Sole 24 Ore, 2 giugno 2015 L'entrata in vigore, dal 14 giugno prossimo, delle nuove false comunicazioni social i (a seguito della pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" ...
7. Durata irragionevole, nei giudizi sullo status il limite scende [9] di Andrea Alberto Moramarco Il Sole 24 Ore, 2 giugno 2015 Corte di Cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 20 gennaio 2015 n. 909. Ai fini dell'equa riparazione per durata irragionevole, ...
8. Impugnazione, termini agganciati alla prima notifica anche se perfezionata per seconda [10] Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 2 giugno 2015 Corte di cassazione - Sezione VI civile - Sentenza 1° giugno 2015 n. 11333. Nel caso in cui la notifica della sentenza ...
9. Il creditore può ottenere l'autorizzazione per la verifica sulle banche dati del debitore [11] di Christian Faggella Il Sole 24 Ore, 2 giugno 2015 I poteri di indagine telematica attribuiti all'ufficiale giudiziario nell'esecuzione a carico del debitore (articolo 19 del Dl 132/2014 ...
LETTERE
10. Lettere: diritto di lesa trattativa [12] di Giovanni Fiandaca (Ordinario di Diritto penale all'Università di Palermo) Il Foglio, 2 giugno 2015 I dubbi di un giurista progressista di fronte alla foga dell'ex procuratore Caselli: è ...
TERRITORI
11. Milano: tossicodipendente dopo 18 anni in cella, è "dipendenza psichica", mai superata? [13] Corriere della Sera, 2 giugno 2015 Affido terapeutico. Dal 1997 il trafficante non era mai uscito un giorno dal carcere. Il pg della Cassazione: "Da capire se si tratti di dipendenza ...
12. Bollate (Mi): con Rosie e Bible dietro le sbarre per un diploma da dog-sitter [14] di Antonella Mariotti La Stampa, 2 giugno 2015 Nel carcere di Bollate i detenuti seguono un corso speciale: "Così speriamo di rifarci una vita quando usciremo". "Ho perso qualcosa che non ho ...
13. Lecce: laboratorio teatrale "Io ci provo", in scena i detenuti di Borgo San Nicola [15] di Elena Carbotti ilpaesenuovo.it, 2 giugno 2015 Si chiuderà con la messa in scena di "Happy Birthday Barbablù", spettacolo per la regia di Paola Leone, il laboratorio teatrale rivolto ai detenuti ...
14. Trani: amichevole di calcio tra detenuti e rappresentanza dell'Oratorio Anspi Carica [16] traniviva.it, 2 giugno 2015 Giovedì 4 giugno, a Trani, presso la Casa Circondariale di Trani, alle ore 15.00, si disputerà una singolare partita di calcio tra una selezione di detenuti della ...
AFFARI SOCIALI
15. Le donne migranti che pagano con la violenza il bene della libertà [17] di Patrizia Caiffa agensir.it, 2 giugno 2015 Nel deserto africano o nellecarceri libiche, la maggioranza delle donne che viaggiano sole, o con mariti fragili non in grado di proteggerle, subiscono ...
16. Le politiche comunitarie sui flussi migratori, breve storia della "guerra giusta" [18] di Raffaele K. Salinari Il Manifesto, 2 giugno 2015 Le politiche comunitarie sui flussi migratori nel Mediterraneo assumono il volto di un'operazione militare paradossalmente giustificata da ...
17. Fondazione Moressa: stranieri ai margini della città, Venezia al settimo posto in Italia [19] di Gianluca Codognato La Nuova Venezia, 2 giugno 2015 Secondo la Fondazione Moressa a penalizzarci sono l'eccessiva differenza di reddito tra migranti e italiani e la percentuale...
ESTERI
18. Australia: quando investire in istruzione e lavoro invece che nelle prigioni conviene [20] di Riccardo Noury Corriere della Sera, 2 giugno 2015 Salil Shetty, segretario generale di Amnesty International, è oggi in Australia per chiedere al governo di assumere una decisa iniziativa ...
19. Israele: fino a 10 anni di carcere per i palestinesi che lanciano pietre a soldati e coloni [21] di Michele Giorgio Il Manifesto, 2 giugno 2015 Il governo Netanyahu ha approvato la proposta della ministra della giustizia Ayelet Shaked di inasprire la pena per chi scaglia sassi anche ...
20. Stati Uniti: bocciata la proroga del Patriot-Act, svolta garantista o anti-governo? [22] di Andrea Lavazza Avvenire, 2 giugno 2015 È uno dei trade-off (gli "scambi" mai alla pari) tipici delle democrazie. Se si vuole più sicurezza garantita dallo Stato, i cittadini avranno meno ...
21. Ucraina: il caso dei 17mila "detenuti-ostaggio" nelle carceri delle terre contese [23] di Antonio Bonanata Il Messaggero, 2 giugno 2015 Fra le tante conseguenze prodotte dalla guerra civile in Ucraina, che da più di un anno si combatte tra autorità governative e separatisti ...
INIZIATIVE
- Incontro-dibattito "Credere e vivere nella legalità" - pdf (Atri-TE, 4 giugno 2015) [24]
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali