
Notizie
1. Giustizia: troppi sbagli dei tribunali, ognuno di noi rischia la cella [3] di Valerio Spigarelli (Presidente dell'Unione Camere Penali) Il Tempo, 17 settembre 2013 Gli errori giudiziari ci saranno sempre. Il giudizio, infatti, come tutte le attività intellettuali, ...
2. Giustizia: Valerio Spigarelli (Ucpi); è il cittadino a pagare i nodi irrisolti della magistratura [4] di Chiara Rizzo Tempi, 17 settembre 2013 Intervista al presidente dell'Unione camere penali italiane, Valerio Spigarelli: "È il cittadino a pagare i nodi irrisolti della magistratura e la mancanza ...
3. Giustizia: Di Federico (Csm); il sistema giudiziario è malato, ma una "cura" non è semplice [5] di Gerardo Marrone Giornale di Sicilia, 17 settembre 2013 Docente di Ordinamento giudiziario a Bologna ed ex membro "laico" del Consiglio superiore della magistratura, componente della commissione ...
4. Giustizia: Monti (Sc) firma i Referendum Radicali ma ammonisce "usarli in modo mirato" [6] Tm News, 17 settembre 2013 "Noi siamo a favore della democrazia parlamentare e per un uso mirato e meditato dell'istituto del referendum. Ma insieme ai colleghi di Scelta Civica ci siamo trovati ...
5. Giustizia: Tamburino (Dap); per sovraffollamento carcerario Italia tra peggiori Europa [7] Agi, 17 settembre 2013 L'Italia è "tra i peggiori" paesi d'Europa in termini di sovraffollamento carcerario, con 150 detenuti ogni 100 posti disponibili. A denunciarlo, sulla base di dati raccolti ...
6. Giustizia: Sottosegretario Ferri; risolvere emergenza carceri, in rispetto parametri europei [8] Ansa, 17 settembre 2013 "Il rispetto della dignità dell'essere umano deve condurre ad una riflessione profonda sulla condizione dei nostri istituti penitenziari. Il confronto deve essere portato ...
7. Giustizia: Sottosegretario Berretta; carcere non può servire per governare l'immigrazione [9] Ansa, 17 settembre 2013 "Spesso nelle carceri si sono relegati i problemi che la società non riesce ad affrontare o preferisce rimuovere, l'immigrazione è uno di questi. Il carcere non può essere ...
8. Giustizia: la ragionevolissima follia di Lucia Uva, Papa Francesco e il Ministro Cancellieri [10] di Luigi Manconi Il Foglio, 17 settembre 2013 Ricordo ancora a memoria (si fa per dire) alcune righe di quella autobiografia "Sono apparso alla Madonna", pubblicata da Carmelo Bene nel 1983. ...
9. Lettere: noi detenuti in cella senza speranza [11] di Salvatore Di Vaio (Carcere di Poggioreale) Giornale di Napoli, 17 settembre 2013 Egregio Direttore, in merito all'edizione di sabato 7 settembre, a pagina 11, ho riscontrato una discrasia ...
10. Lettere: contenzione zero... reloaded [12] di Antonella Tuoni* Ristretti Orizzonti, 17 settembre 2013 Mi fa molto piacere che le poche righe scritte a fine luglio, ma del resto questo era l'obiettivo, abbiano stimolato un "dibattito" ...
11. Emilia Romagna: Garante Desi Bruno; a Sadurano (Fc) esempio su come superare l'Opg [13] Ristretti Orizzonti, 17 settembre 2013 La Garante Desi Bruno ha visitato Casa Zacchera, sulle colline di Sadurano, frazione di Castrocaro (Forlì), residenza sanitaria psichiatrica di tipo socio-riabilitativo ...
12. Sicilia: Berretta (Sottosegretario Giustizia); Rita Bernardini sia Garante dei detenuti [14] Ansa, 17 settembre 2013 "Il Garante per i detenuti in Sicilia deve avere un profilo di alto livello, una grande conoscenza delle strutture carcerarie della nostra Regione e una provata esperienza ...
13. Marche: Capece (Sappe) in visita nelle carceri "più di 1.080 detenuti, resta l'emergenza" [15] www.viverefermo.it, 17 settembre 2013 Un tasso di affollamento costante della popolazione detenuta a fronte di un organico di Polizia Penitenziaria in calo e soluzioni al grave problema del sovraffollamento ...
14. Sicilia: Le Formiche in "Storie da Prigione Tour", un viaggio in musica attraverso le carceri [16] Ristretti Orizzonti, 17 settembre 2013 Sono Valerio Mina, chitarrista della band rock di Palermo Le Formiche, insieme a Giuseppe La Formica, Carmelo Drago e Roberto Calabrese. Siamo giovani musicisti ...
15. Avellino: detenuto 55enne muore in tribunale, aveva subito trapianto cardiaco [17] Adnkronos, 17 settembre 2013 L'uomo, Raffaele Pellecchia, aveva 55 anni ed era sotto processo per essere evaso dagli arresti domiciliari. Pellecchia era malato e tempo fa aveva subito un trapianto. ...
16. Massa: il Sottosegretario Ferri in vista al carcere "aprire immediatamente il Padiglione B" [18] www.gonews.it, 17 settembre 2013 "Una soluzione che serve a far fronte al sovraffollamento del penitenziario. Ho trovato anche 10 detenuti in una cella". Il sottosegretario alla giustizia Cosimo ...
17. Bologna: Sarno (Uil); tour "Lo scatto dentro"... la Dozza è ormai un carcere dimenticato [19] di Marcella Piretti Dire, 17 settembre 2013 Celle piccole, pensate per uno, in cui vivono in due (e anche in tre, costretti a fare i turni per chi sta in piedi); docce comuni sporche; infiltrazioni ...
18. Roma: un Protocollo d'Intesa tra il Dap e il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere [20] Comunicato Dap, 17 settembre 2013 Mercoledì 18 settembre 2013, alle ore 11.00 presso l'Issp-Istituto Superiore di Studi Penitenziari - Roma (Via Giuseppe Barellai, 135/140 - Roma) si terrà la cerimonia ...
19. Verona: gli ex detenuti psichiatrici lavoreranno per il Comune di Ronco all'Adige [21] di Zeno Martini www.larena.it [22], 17 settembre 2013 Accordo del Comune di Ronco all'Adige e la "Casa don Girelli" che accoglie persone uscite da ospedali giudiziari. Gli ospiti della struttura ...
20. Busto Arsizio: il cioccolato prodotto dai detenuti di Busto va ad Eurochocolate [23] Ristretti Orizzonti, 17 settembre 2013 Due linee speciali per la manifestazione di Perugia ("Io me la squaglio" e "Mani in alto questa è una pralina") realizzate dai detenuti nel laboratorio di cioccolateria ...
21. Pesaro: l'On. Valentina Vezzali consegna gli attestati di arbitro ai detenuti [24] Il Resto del Carlino, 17 settembre 2013 L'onorevole: "È molto bella questa opportunità data dalla Uisp ai reclusi perché permette loro di beneficiarne sia da un punto di vista fisica che mentale". ...
22. Immigrazione: Palazzotto (Sel): condizioni del Cie di Milo peggiori di quelle di un carcere [25] Tm News, 17 settembre 2013 "A luglio ho visitato il Cie di Milo, già allora ho denunciato le gravissime condizioni del centro, peggiori di quelle riscontrate nei penitenziari: carenze igienico sanitarie, ...
23. Droghe: detenuto da 14 mesi in attesa di giudizio, scrive al ministro... non sono famoso [26] www.droghe.aduc.it, 17 settembre 2013 Detenuto a Viterbo da 14 mesi e sotto processo a Roma per una storia di droga che risale al 2010, si è rivolto, tramite il proprio difensore, al ministro della ...
24. Siria: testimoni raccontano orrore da carceri regime [27] di Lorenzo Trombetta Ansa, 17 settembre 2013 Le estremità di due cavi elettrici attaccate ai genitali e l'elettroshock iniziava; le gambe e i fianchi infilati in uno pneumatico di camion e ...
25. Palestina: 525 ergastolani nelle carceri israeliane [28] www.infopal.it, 17 settembre 2013 Un centro palestinese per i diritti umani che si occupa delle questioni dei detenuti ha rivelato che l'occupazione israeliana detiene nelle sue carceri centinaia ...
26. Israele: la Corte Suprema contro il Governo "no al carcere per gli immigrati irregolari" [29] di Aldo Baquis Ansa, 17 settembre 2013 Giornata di tripudio per le organizzazioni umanitarie in Israele dopo che nove giudici della Corte Suprema di Gerusalemme hanno bocciato all'unanimità ...
Documenti
- Articolo: "Malati di ombra", di Carmelo Musumeci (pdf) [30]
Iniziative