
Notizie
1. Giustizia: decreto-carceri, per sfoltire i detenuti superabili le regole generali [3] di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 11 febbraio 2014 La legge 199/2010 non può bypassare la pericolosità sociale. Una mera sovrapposizione con l'ordinamento penitenziario priverebbe le nuove ...
2. Giustizia: ecco perché il carcere "chiuso" riduce la sicurezza [4] di Roberto Galbiati e Donatella Stasio Il Sole 24 Ore, 11 febbraio 2014 Gli economisti dimostrano che senza misure alternative aumenta il tasso della recidiva. Chi sconta la pena all'esterno ...
3. Giustizia: appalti sospetti per il piano-carceri, un dossier in Procura [5] di Liana Milella La Repubblica, 11 febbraio 2014 C'è un dossier che scotta sui tavoli di palazzo Chigi. Riguarda le carceri e Angelo Sinesio, il commissario che le controlla. Prefetto di carriera ...
4. Giustizia: Presidente Senato Grasso; bene amnistia e indulto, ma non vanno presi da soli [6] Asca, 11 febbraio 2014 Amnistia e indulto possano essere "certamente un modo" per cercare una soluzione al problema delle carceri, ma "questi provvedimenti non vanno presi da soli, bensì nell'arco ...
5. Giustizia: Polverini (Fi): mettere in campo misure decisive per problemi delle carceri [7] 9Colonne, 11 febbraio 2014 "Visitando il carcere di San Vittore a Milano, come del resto in altri istituti di pena in Italia, la situazione che emerge è insostenibile. Il problema del sovraffollamento ...
6. Giustizia: Dap; 13mila i detenuti musulmani, imam moderati contro rischio estremismo [8] Ansa, 11 febbraio 2014 Circa il 35% dei detenuti nelle carceri italiane proviene da Paesi di religione islamica, principalmente dal Maghreb e soprattutto da Marocco e Tunisia. E un carcere su quattro ...
7. Giustizia: 120 vice-commissari di Polizia penitenziaria formati... ma senza incarico [9] Firenze Post, 11 febbraio 2014 La situazione d'emergenza nelle carceri italiane è reale, dovrebbe essere risolta con un programma che ampli i posti a disposizione, ma finora è stata affrontata soprattutto ...
8. Giustizia: dopo quattro anni assolto Sandro Frisullo "il carcere mi ha spezzato la vita" [10] di Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 11 febbraio 2014 I giudici della Corte d'appello di Bari hanno scagionato definitivamente il politico del Partito democratico Sandro Frisullo. Dopo ...
9. Lettere: l'emozione di scoprire due umanità sofferenti [11] di Tommaso Lazzarini ed Elisa Grassi (Liceo Copernico di Pavia, Quarta A) La Provincia Pavese, 11 febbraio 2014 La mattina del 25 Gennaio presso l'auditorium del liceo Copernico si è tenuto ...
10. Calabria: la pena alternativa si sconta facendo volontariato, accordo tra Uepe e Csv [12] di Domenico Marino Corriere della Calabria, 11 febbraio 2014 Parte a Reggio l'iniziativa del Centro servizi al volontariato e dell'Ufficio esecuzione penale esterna: i detenuti per reati minori ...
11. Vibo Valentia: detenuto suicida, già 5 casi nelle carceri italiane dall'inizio dell'anno [13] Adnkronos, 11 febbraio 2014 Sale a 5 il numero dei suicidi nelle carceri italiane dall'inizio dell'anno. Lo fa sapere l'Osservatorio permanente sulle morti in carcere, dopo l'ultimo episodio verificatosi ...
12. Mantova: il recupero dell'Opg di Castiglione delle Stiviere fermo da un anno [14] di Francesco Romani Gazzetta di Mantova, 11 febbraio 2014 Il complesso nel centro di Castiglione è da recuperare Volpi: non si sa più nulla del progetto, Comune in ritardo. Quando si parla ...
13. Pescara: accordo tra Provincia e carcere, 10 detenuti al lavoro per scansionare gli atti [15] www.pagineabruzzo.it, 11 febbraio 2014 L'accordo coinvolge 10 detenuti della casa Circondariale che hanno seguito un corso di formazione ad hoc durato un anno. Con la firma del protocollo d'intesa ...
14. Firenze: il Garante regionale Corleone; detenuto morto per overdose durante permesso [16] Ansa, 11 febbraio 2014 Un detenuto toscano del carcere di Sollicciano è morto per overdose mentre si trovava in permesso premio. Ne da notizia, in una nota, il Garante dei detenuti della Toscana ...
15. Cosenza: il Prefetto si è recato in visita nella Casa circondariale di Castrovillari [17] Ansa, 11 febbraio 2014 Il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, si è recato in visita nella Casa circondariale di Castrovillari su invito del direttore dell'istituto di pena Fedele Rizzo. Durante ...
16. Torino: Sappe: aggredito da un detenuto Assistente Capo della Polizia penitenziaria [18] Ansa, 11 febbraio 2014 Domenica di violenza nel carcere di Torino, dove ieri pomeriggio un detenuto italiano imputato di omicidio e ristretto nella VII Sezione del Padiglione A ha aggredito un Assistente ...
17. Cremona: pacco sospetto indirizzato a detenuto, conteneva hashish e un cellulare [19] La Provincia, 11 febbraio 2014 Un cellulare e involucri di hashish cuciti all'interno delle suole di un paio di scarpe da tennis. È quanto hanno trovato gli agenti della Polizia Penitenziaria all'interno ...
18. Trento: dalla Lega la "fiaccolata della legalità", dare maggiore potere a polizia locale [20] Ansa, 11 febbraio 2014 La Lega Nord del Trentino organizza per sabato 15 febbraio, con partenza alle ore 18 da piazza Dante a Trento, una "fiaccolata della legalità e della sicurezza" per le vie ...
19. Salerno: l'Istituto Alberghiero organizza due giorni di festa per gli allievi-detenuti [21] www.salernotoday.it, 11 febbraio 2014 Martedì e giovedì, gli allievi della sezione carceraria dell'Istituto alberghiero "Virtuoso" cucineranno per le proprie famiglie. In questi due giorni, infatti, ...
20. Genova: "vite da profugo" in scena a sostegno raccolta di fondi per il teatro del carcere [22] di Alice Martinelli Il Secolo XIX, 11 febbraio 2014 Un tempo sospeso dietro le sbarre. Una corsa a piedi nudi attraverso Paesi sconosciuti: Afghanistan, Pakistan, Senegal e Nigeria, via dalla ...
21. Droghe: arriva oggi in Camera di consiglio della Corte costituzionale la Fini-Giovanardi [23] Adnkronos, 11 febbraio 2014 Arriva oggi in Camera di consiglio della Corte costituzionale la Fini-Giovanardi, la legge sulle droghe leggere che secondo molti osservatori del sistema giustizia ha ...
22. India: caro marò, l'accusa è di terrorismo. L'ira di Palazzo Chigi: "Reagiremo" [24] di Virginia Piccolillo Corriere della Sera, 11 febbraio 2014 Il ministro della Difesa, Mario Mauro, volato a Nuova Delhi, li ha trovati "forti e liberi". Ma il futuro dei due fucilieri Massimiliano ...
23. India: Giudice Corte Suprema; nessun accordo politico, la sentenza sarà in base a diritto [25] Ansa, 11 febbraio 2014 Alla fine dell'udienza di ieri in Corte suprema, il presidente dell'aula n. 4, B.S. Chauhan, ha avvertito che, vista l'impossibilità per Italia e India di trovare una soluzione ...
24. Guinea Equatoriale: salviamo Roberto Berardi, l'italiano in carcere da più di un anno [26] di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 11 febbraio 2014 La storia che vi stiamo per raccontare non è diversa da quella di tanti connazionali detenuti all'estero, circa tremila, di ...
25. Australia: condizioni disumane per i bambini nei Centri di detenzione per immigrati [27] Radio Vaticana, 11 febbraio 2014 La Commissione per i Diritti Umani dell'Australia (Ahrc) ha recentemente avviato una ricerca sulla situazione dei bambini detenuti nelle prigioni per gli immigrati. ...
26. Angola: dopo violenze nelle carceri finite su YouTube cacciati dirigenti del ministero [28] Agi, 11 febbraio 2014 Un anno fa la popolazione angolana si indignava davanti alle immagini girate in una prigione di Luanda e finite su YouTube, in cui si vedevano alcuni agenti carcerari prendere ...
27. Iran: anniversario rivoluzione, rilasciati alcuni prigionieri politici in carcere dal 2009 [29] Adnkronos, 11 febbraio 2014 Sono stati scarcerati in Iran alcuni prigionieri politici arrestati durante le proteste antigovernative del 2009, scoppiate dopo la contestata rielezione dell'ex presidente ...
Documenti
- Ministero della Giustizia-Dap: statistiche aggiornate sul lavoro penitenziario (pdf) [30]
- Comunicato Psichiatria Democratica: incontro al Quirinale sul tema della chiusura degli Opg (pdf) [31]
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali