
"Stati Generali" sul carcere nella C.R. di Padova
- Lettera "aperta" di Ristretti Orizzonti al Ministro della Giustizia [3]
- I Garanti dei detenuti sostengono la proposta di Ristretti Orizzonti [4]
Notizie
1. Stati Generali sulle carceri: un'occasione per il carcere e anche per la città di Padova [5] Il Mattino di Padova, 2 febbraio 2015 La vita di un carcere oggi non è facile, neppure per la Casa di reclusione di Padova, sede di importanti esperienze innovative, ma anche luogo di tensioni perché ...
2. Giustizia: colpevole o innocente? ... un problema di filosofia del diritto [6] di Mario De Caro Il Sole 24 Ore, 2 febbraio 2015 La scienza sembra corroborare l'idea che il libero arbitrio non esiste e che nessuno va punito, ma così ignora l'utilità sociale di condannare ...
3. Giustizia: dal lavoro in carcere un aiuto a detenuti e anche ai conti dello Stato [7] di Giuseppe Sabella (Direttore di Think-in) Il Sole 24 Ore, 2 febbraio 2015 Ogni recluso costa in media 45mila euro: nel 98% dei casi chi esce inserito nel lavoro non torna più in prigione. ...
4. Giustizia: detenuti liberi nelle prigioni, boom di attacchi agli agenti [8] di Chiara Giannini Libero, 2 febbraio 2015 I detenuti non stanno più chiusi nelle celle ma girano per i blocchi 8 ore al giorno. Gli agenti: "Tutti assieme sono ingestibili, si picchiano fra ...
5. Giustizia: dimezzata durata della formazione per allievi agenti della Polizia penitenziaria [9] Bollettino Giustizia, 2 febbraio 2015 I corsi di formazione per allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria in via di svolgimento o che avranno inizio durante il biennio 2015-2016, hanno durata ...
6. Giustizia: il governo, i magistrati e il (vero) pericolo nel pasticcio delle ferie [10] di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 2 febbraio 2015 Al di là dei giudizi sulla sua bontà, l'obiettivo di tagliare il periodo di inattività delle toghe è stato tradotto dall'esecutivo in ...
7. Giustizia: sit-in a Palazzo Chigi dei "testimoni di giustizia", chiedono un lavoro nella Pa [11] Ansa, 2 febbraio 2015 Un gruppo di testimoni di giustizia - cittadini che hanno scelto di denunciare intimidazioni, racket, estorsioni e che spesso hanno dovuto abbandonare la propria casa e il proprio ...
8. Giustizia: arretrato civile; Torino docet, un piano coordinato dal giudice Mario Barbuto [12] di Marzia Paolucci Italia Oggi, 2 febbraio 2015 Parte Strasburgo 2, il piano straordinario varato dal ministero della Giustizia per azzerare l'arretrato civile ultra-triennale e affiancare ...
9. Rimini: detenuto nordafricano non può chiamare la madre, tenta il suicidio in carcere [13] www.romagnanoi.it, 2 febbraio 2015 Ha cercato di suicidarsi ieri pomeriggio nella sua cella. Un tentativo scongiurato grazie all'intervento della polizia penitenziaria. Un 30enne nordafricano, fra ...
10. Sanremo (Im): detenuto chiede la pensione, gli rispondono che... è morto da due anni [14] di Giulio Gavino La Stampa, 2 febbraio 2015 Un detenuto settantenne chiede la pensione sociale ma scopre che per tutti, famiglia compresa, era morto circa due anni fa. È una vicenda ai confini ...
11. Caserta: dal carcere di Pozzuoli il caffè delle Lazzarelle al "Global forum" del TEDx 2015 [15] www.casertanews.it, 2 febbraio 2015 Nella notte del sei febbraio a Marcianise (Caserta), presso il Centro Commerciale Campania, andrà in scena il TEDx Caserta 2015. Sul palco di questo atteso "Global ...
12. Roma: detenuti stranieri in Italia, domani l'Associazione Antigone presenta i dati [16] Ristretti Orizzonti, 2 febbraio 2015 Domani, 3 febbraio, a Roma verrà presentato il volume di Patrizio Gonnella, "Detenuti stranieri in Italia. Norme, numeri e diritti". Durante l'incontro verranno ...
13. Bari: siglato Protocollo per la prevenzione del disagio minorile tra Ce.Se.Vo.Ca. e Ussm [17] Ristretti Orizzonti, 2 febbraio 2015 Lo scorso 27 gennaio, il Ce.Se.Vo.Ca. (Centro Servizi al Volontariato di Capitanata) e il Ministero della Giustizia - Dipartimento della Giustizia Minorile - ...
14. Torino: Osapp; ritrovato cellulare nascosto in una cella del carcere, si cerca la scheda sim [18] La Presse, 2 febbraio 2015 La polizia penitenziaria del carcere di Torino Lorusso e Cutugno ieri pomeriggio, alle 14.30 circa, durante un giro di controllo nel secondo piano del Padiglione A, dove ...
15. Libri: "Totu sa Beridadi. Tutta la verità, storia di un sequestro", di Mario Trudu [19] www.unacitta.it, 2 febbraio 2015 "Totu sa beridadi. Tutta la verità, storia di un sequestro", è l'autobiografia di Mario Trudu, ergastolano ostativo, condannato per due sequestri di persona, in carcere ...
16. Libri: intervista a Mario Trudu, autore di "Totu sa Beridadi, storia di un sequestro" [20] a cura di Francesca de Carolis www.unacitta.it [21], 2 febbraio 2015 Pastore, nel 1979 viene arrestato con l'accusa di sequestro di persona a scopo di estorsione. Condannato per un delitto del quale ...
17. India "in carcere in mancavano pure i letti, siamo sopravvissuti solo perché innocenti" [22] di Ava Zunino La Repubblica, 2 febbraio 2015 Il ritorno a casa di Tomaso ed Elisabetta, i due italiani detenuti per cinque anni a Varanasi per omicidio e poi scarcerati dalla Corte Suprema ...
18. Filippine: detenuti seviziati con la "ruota della tortura" [23] di Fabio Franchini Il Giornale, 2 febbraio 2015 Orrore nelle Filippine, dove le guardie di un carcere si divertivano a utilizzare il gioco per maltrattare i prigionieri. Water-boarding, elettroshock, ...
19. Egitto: espulso giornalista australiano di al Jazeera già condannato a sette anni di carcere [24] Askanews, 2 febbraio 2015 L'Egitto ha deciso di espellere Peter Greste, il reporter australiano del network televisivo pan-arabo Al Jazeera, che era in arresto. L'ha annunciato un alto funzionario ...
20. Arabia Saudita: dopo tre mesi di carcere rilasciata attivista liberale al-Shammari [24] Nova, 2 febbraio 2015 L'attivista saudita Souad al Shammari, fondatrice del gruppo di discussione internet Arabia Liberal Network la blogger Raif Badawi, è stata rilasciata dopo tre mesi di carcere. ...
Documenti
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali