
Notizie
1. Giustizia: il presidente Napolitano agli smemorati "sulle carceri siamo con le spalle al muro" [3] di Gabriella Monteleone Europa, 6 febbraio 2014 Il presidente della Repubblica a Strasburgo ricorda l'imperativo della Corte Ue sui trattamenti "inumani" dei detenuti e il rischio di pesanti ...
2. Giustizia: Napolitano; rischiamo di pagare cari i ricorsi a Strasburgo sul sovraffollamento [4] Tm News, 6 febbraio 2014 L'Italia rischia di pagare "centinaia e centinaia di milioni di euro" a causa dell'accoglimento di tutti i ricorsi inoltrati alla Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo ...
3. Giustizia: oggi l'approvazione del decreto-carceri, ma con il rischio della inapplicabilità [5] di Eleonora Martini Il Manifesto, 6 febbraio 2014 Intervista al relatore in Commissione Giustizia, il deputato Pd David Ermini. Il decreto, da oggi all'esame del Senato, fa sorgere dubbi ...
4. Giustizia: decreto-carceri, dal braccialetto elettronico... al garante nazionale dei detenuti [6] di Francesco Grignetti La Stampa, 6 febbraio 2014 Alcune misure erano note: più diritti ai detenuti, ampliamento dell'affidamento in prova, ulteriore sconto di pena, il reato autonomo di piccolo ...
5. Giustizia: il decreto-carceri in Aula alla Camera, dichiarazioni di vari esponenti politici [7] Adnkronos, 6 febbraio 2014 D'Incà (M5S): decreto legge è indulto mascherato, firmato illegittimamente da Napolitano Il dl svuota-carceri "è un indulto mascherato", chi dice il contrario ...
6. Giustizia: Ucpi; decreto-carceri andava modificato con più misure anti-sovraffollamento [8] Italpress, 6 febbraio 2014 L'Unione Camere Penali italiane, in una nota, sottolinea che la conversione del decreto sul carcere "si sta rivelando l'ennesimo appuntamento mancato della politica con ...
7. Giustizia: Icsa; sospensione condizionale della pena, soluzione a sovraffollamento carceri [9] Adnkronos, 6 febbraio 2014 Sospensione condizionale della pena come soluzione strutturale al problema del sovraffollamento delle carceri italiane. E responsabilizzazione del detenuto beneficiario, ...
8. Giustizia: Commissione Ue; normativa europea su detenzione applicata solo in metà Paesi [10] Ansa, 6 febbraio 2014 La Commissione sollecita gli Stati membri a garantire la pronta attuazione delle norme sulla detenzione in un altro paese Ue. La normativa riguardante la detenzione, adottata ...
9. Giustizia: il Protocollo Farfalla sui rapporti tra carceri e servizi segreti non esiste (più) [11] di Roberto Galullo Il Sole 24 ore, 6 febbraio 2014 Il Protocollo Farfalla sui rapporti tra carceri e servizi segreti non esiste più. Parola di Giovanni Tamburino, capo del Dap. Martedì 14 gennaio ...
10. Napoli: Ass. Antigone; il "sistema Poggioreale" può alimentare episodi di violenza [12] www.fanpage.it, 6 febbraio 2014 Su Fanpage.it interviene il presidente di Antigone Campania: "Siamo preoccupati, la magistratura faccia presto. Crediamo nella responsabilità penale individuale ma ...
11. Milano: la Garante; a San Vittore 19 detenuti ogni 10 posti e il 30% assume psicofarmaci [13] di Oriana Liso La Repubblica, 6 febbraio 2014 Per ogni dieci posti letto ci sono diciannove detenuti. Una media che non racconta gli estremi della situazione di San Vittore, come le celle che ...
12. Lucca: accordo con il carcere, Comune "impiega" i detenuti in lavori utili e manutenzioni [14] www.luccaindiretta.it, 6 febbraio 2014 Il Comune di Lucca intende implementare e sostenere attività di collaborazione con la Casa Circondariale di Lucca per il sostegno delle attività e degli interventi ...
13. Ancona: nelle Marche cresce l'agricoltura sociale, a Staffolo progetto con i reclusi [15] www.anconatoday.it, 6 febbraio 2014 Sono ormai oltre un centinaio le aziende agricole che hanno attivato servizi e iniziative a carattere sociale, dagli agri-nidi al reinserimento lavorativo dei ...
14. Biella: Osapp; cinque agenti penitenziari aggrediti da due detenuti extracomunitari [16] La Presse, 6 febbraio 2014 Cinque guardie penitenziarie sono state aggredite nel pomeriggio di ieri all'interno della terza sezione penale del carcere di Biella. Lo rende noto l'Organizzazione sindacale ...
15. Novara: detenuto nigeriano morde un agente di Polizia penitenziaria a una spalla [17] Agi, 6 febbraio 2014 Un agente scelto di polizia penitenziaria è stato assalito a morsi da un detenuto nel carcere di Novara. Il fatto, a quanto si apprende, è avvenuto ieri intorno alle 14, dopo ...
16. Oristano: Sdr, sospensione braccialetto elettronico mamma detenuta per allattare bimba [18] Ristretti Orizoznti, 6 febbraio 2014 "Un imprevedibile evento ha costretto il Tribunale di Oristano a concedere in tempi strettissimi l'autorizzazione a sospendere il braccialetto elettronico a Claudia ...
17. Perugia: "Golose evasioni", nel carcere di Capanne la cena degli chef ristretti [19] Giornale dell'Umbria, 6 febbraio 2014 Oggi serata di beneficenza con 225 coperti e il menu preparato dai 30 detenuti aspiranti cuochi. Alla "cena galeotta" con le "golose evasioni". Appuntamento ...
18. Roma: incontro di Corrado Augias con i detenuti della Casa di Reclusione di Rebibbia [20] di Giovanni Iacomini Il Fatto Quotidiano, 6 febbraio 2014 In un clima di grande cordialità e vivo interesse si è svolto ieri l'incontro di Corrado Augias con i detenuti della Casa di Reclusione ...
19. Radio: "Sulle ali della libertà, rock in jail", domani in onda uno speciale di Radio2 Rai [21] Agi, 6 febbraio 2014 Quando, il 13 gennaio del 1968 Johnny Cash oltrepassa il portone di ferro del carcere di Folsom, in California, per cantare ai detenuti la "loro" canzone "Folsom prison blues", ...
20. Immigrazione: Fdi; pronti a referendum contro cancellazione del reato di clandestinità [22] Public Policy, 6 febbraio 2014 "Abolizione del reato di clandestinità, tre svuota carceri in meno di un anno, svendita della Banca d'Italia e dell'oro del popolo italiano, difesa delle pensioni d'oro ...
21. Immigrazione: alla Regione Lazio mozione per la chiusura del Cie di Ponte Galeria [23] di Valerio Renzi Il Manifesto, 6 febbraio 2014 Parlano i reclusi del Cie: "Neanche il papa ci ascolta". Ponte Galeria è una località suburbana a nord ovest della Capitale, stretta tra il ...
22. Immigrazione: nel Cie di Ponte Galiera "qui dentro ci dimentichiamo persino chi siamo" [24] di Niccolò Zancan La Stampa, 6 febbraio 2014 La verità è che a nessuno importa di Hisham Marach. Del perché sia chiuso qui dentro, a mangiare cotolette di pollo fredde, in questa gabbia di ...
23. India: caso marò, la magistratura indiana verso il "no" alla pena di morte [25] di Ugo De Giovannangeli L'Unità, 6 febbraio 2014 Il Capo dello Stato. La presidente della Camera. I ministri di Difesa ed Esteri. Pressing totale dell'Italia su New Delhi sulla vicenda marò. ...
24. India: ministro Mauro; a rischio la nostra partecipazione a operazioni antipirateria [26] Public Policy, 6 febbraio 2014 L'Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza Ue, Catherine Ashton, "ha parlato di una serie di preoccupazioni dell'Unione europea in merito ...
25. Guinea Equatoriale: disperato appello di un detenuto italiano "in cella mi torturano..." [27] Secolo XIX, 6 febbraio 2014 Il corpo smagrito che presenta lesioni, la voce rotta, i segni delle frustrate sulla schiena. È irriconoscibile dopo un anno di detenzione nelle carceri lager della Guinea ...
26. Stati Uniti: Virginia sceglie la sedia elettrica come metodo alternativo all'iniezione letale [28] Tm News, 6 febbraio 2014 La Virginia sceglie la sedia elettrica come metodo alternativo all'iniezione letale. È attesa questa settimana, infatti, l'approvazione da parte del Senato statale - dopo ...
27. Svizzera: prima la sicurezza della società... poi il reinserimento dei detenuti [29] www.tio.ch, 6 febbraio 2014 Le uscite di detenuti pericolosi sono importanti per il loro reinserimento, ma in futuro dovrà essere privilegiata in primo luogo la sicurezza della società: lo ha dichiarato ...
28. Svizzera: terminato lo sciopero della fame dei detenuti nel penitenziario di Orbe [30] www.tio.ch, 6 febbraio 2014 Il boicottaggio dei pasti al penitenziario di Orbe (Vd) è terminato. Ieri, gran parte dei circa 150 detenuti avevano rifiutato il pranzo e la cena, lamentandosi di non ...
29. Svizzera: direttore penitenziario sospeso, per sottrazione documenti e sesso con detenuta [31] www.swissinfo.ch, 6 febbraio 2014 Il direttore del penitenziario bernese di Thorberg, Georges Caccivio, è stato sospeso oggi dalle sue funzioni. Da alcuni giorni era oggetto di un'indagine per comportamenti ...
Normativa
Documenti
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali