
Campagna su "carcere e affetti"
- Seminario Nazionale: "Per qualche metro e un po’ di amore in più" [3]

Aderisci firmando la petizione on-line [5]
"Per qualche metro e un po’ di amore in più [4]..."
Autorizzazione Dap alla raccolta-firme nelle carceri [6]
Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti" [7]
Lettera Circolare del Dap per divulgazione Concorso [8]
Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014
Notizie
1. Giustizia: il Governo chiede nuova proroga per chiusura Ospedali Psichiatrici Giudiziari [9] Adnkronos, 30 ottobre 2014 È irrealistico pensare di chiudere gli Ospedali Psichiatrici giudiziari entro il 15 marzo 2015, come previsto dal decreto legge approvato nel marzo scorso. Servirà quindi ...
2. Giustizia: il 1992 fu un anno di giustizia sommaria... come fanno a dimenticarsene? [10] di Tiziana Maiolo Il Garantista, 30 ottobre 2014 E proprio una storia di patacche e pataccari quella del circo equestre giudiziario che, imbarcatosi a Palermo, si è spinto fino alle stanze ...
3. Giustizia: il Csm; responsabilità civile dei magistrati? "quella legge non s'ha da fare" [11] di Errico Novi Il Garantista, 30 ottobre 2014 Il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura vota il parere che stronca la riforma di Orlando. Zanettin: "toni corporativi". Nessuno se ...
4. Giustizia: caro Csm, ce lo chiede l'Europa... non parlare di "attacco alla magistratura" [12] di Rinaldo Romanelli (Componente Giunta Unione Camere Penali) Il Garantista, 30 ottobre 2014 II Csm, in vista della prossima discussione al Senato del testo di riforma della responsabilità ...
5. Giustizia: Legnini (Csm); riforme strutturali contro lentezza processi non più rinviabili [13] 9Colonne, 30 ottobre 2014 "Non ci sono dubbi che l'eccessiva lentezza del processo civile sia un fattore frenante per la competitività del nostro Paese. È un problema antico, che si trascina da decenni, ...
6. Giustizia: Stato-mafia, il "patto" non ci fu... ma la trattativa è sempre un bene [14] di Tiziana Maiolo Il Garantista, 30 ottobre 2014 Non ho mai creduto al "patto Stato-mafia" dei primi anni Novanta. Anzi, sono certa che quell'accordo non si sia mai realizzato. Non perché io ...
7. Giustizia: dalla deposizione di Napolitano "Scalfaro nelle carceri aveva canali religiosi" [15] di Giuseppe Lo Bianco Il Fatto Quotidiano, 30 ottobre 2014 Nella testimonianza del Capo dello Stato il racconto dell'azione del suo predecessore, che avrebbe così raccolto le istanze dei mafiosi. ...
8. Giustizia: al Quirinale i magistrati hanno scoperto l'acqua calda [16] di Massimo Tosti Italia Oggi, 30 ottobre 2014 Aspettiamo le trascrizioni, per dare un giudizio complessivo sulla testimonianza di Giorgio Napolitano sollecitata dai pm di Palermo nell'inchiesta ...
9. Giustizia: il Senato ha varato il ddl sulla diffamazione, stop al carcere e diritto all'oblio [17] Public Policy, 30 ottobre 2014 Niente più carcere per i giornalisti e i direttori di testate. È questa una delle norme più importanti contenute nel disegno di legge sulla diffamazione che oggi, dopo ...
10. Giustizia: il Senato approva Ddl sulla diffamazione... un brutto colpo al diritto di cronaca [18] di Vincenzo Vita Il Manifesto, 30 ottobre 2014 La rettifica è cosa seria, ma potrebbe diventare un boomerang. Stop and go. Il testo sulla diffamazione, approvato alla Camera nell'ottobre dell'anno ...
11. Giustizia: Boldrini (Camera); ci sono ancora tanti problemi drammaticamente aperti [19] Adnkronos, 30 ottobre 2014 "Il sovraffollamento delle carceri, la lunghezza dei processi, la carcerazione preventiva, sono problemi drammaticamente aperti". Lo ha affermato la presidente della Camera, ...
12. Semplicemente una lettera... [20] di Lorenza Tavano Ristretti Orizzonti, 30 ottobre 2014 Non sono pratica di carcere, non ci sono mai entrata, ho sempre vissuto dall'esterno la vita dei detenuti. Forse, e mi dispiace dirlo, ...
13. Campania: Assessore D'Angelo; investiti 5 mln per corsi di formazione per 1.850 detenuti [21] Ansa, 30 ottobre 2014 "Come Regione Campania abbiamo investito 5 milioni di euro per tutti gli istituti di pena del territorio, al fine di promuovere corsi di formazione per 1850 detenuti". Così ...
14. Firenze: Camera Penale; detenuta morta per overdose, è inconcepibile succeda in carcere [22] Ansa, 30 ottobre 2014 "Non è concepibile che si entri in un carcere sotto la tutela dello Stato e se ne esca morti per overdose". È quanto afferma in una nota il direttivo della Camera penale di ...
15. Padova: inaugurato un Centro diurno per i detenuti con libri, pc, psicologi e avvocati [23] di Alice Ferretti Il Mattino di Padova, 30 ottobre 2014 Un centro ricreativo e sociale diurno per detenuti e condannati in misura alternativa. È stato inaugurato ieri e si trova in via Righi ...
16. Padova: risarcimento per "trattamento disumano e degradante", lo chiedono 40 detenuti [24] di Alice Ferretti Il Mattino di Padova, 30 ottobre 2014 Tredici novembre e metà dicembre. Sono le date fissate per le prossime due udienze nelle quali verrà decisa la sorte di una quarantina ...
17. Rimini: detenuti armati di pennello per ripulire le strade dai graffiti [25] di Manuel Spadazzi Il Resto del Carlino, 30 ottobre 2014 L'hanno già fatto all'Idroscalo a Milano e a Bologna. E ora anche Palazzo Garampi arruola i detenuti per ripulire Rimini da scritte ...
18. Monastir (Ca): chiude la scuola di Polizia penitenziaria, ospiterà un Centro per immigrati [26] Agi, 30 ottobre 2014 È ufficiale: le scuola di formazione per agenti di polizia penitenziaria a Monastir (Cagliari) chiuderà. "Alla base di tale decisione concorrono le direttive del governo per ...
19. Modena: Sappe; caos e proteste in carcere, detenuto si cuce la bocca [27] Il Resto del Carlino, 30 ottobre 2014 Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, rispettivamente segretario generale aggiunto e regionale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria, parlano ...
20. Sulmona (Aq): Di Pangrazio; il carcere struttura modello, con leggera carenza di organico [28] www.rete5.tv, 30 ottobre 2014 "Quello di Sulmona è un carcere modello, da prendere ad esempio come struttura riabilitativa delle persone che dopo aver sbagliato ed espiato la loro pena, vogliono ...
21. Sulmona (Aq): visite specialistiche per i detenuti, la Regione "vedrà come aiutare" [29] di Maria Trozzi www.report-age.com [30], 30 ottobre 2014 "Più che di sovraffollamento il direttore mi ha parlato di rapporto tra personale dipendente della struttura penitenziaria e ospiti. È questo ...
22. Livorno: il vicesindaco Sorgente e l'assessore Dhimgjini visitano il carcere delle Sughere [31] www.gonews.it, 30 ottobre 2014 Una prima visita all'interno della Casa Circondariale "Le Sughere" è stata effettuata questa mattina dal vicesindaco Stella Sorgente, dall'assessore al sociale Ina ...
23. Droghe: Cassazione; incostituzionalità Fini-Giovanardi non incide su custodia cautelare [32] di Alessandro Galimberti Il Sole 24 Ore, 30 ottobre 2014 L'incostituzionalità della Fini-Giovanardi sotto il profilo della equiparazione tra droghe leggere e droghe pesanti (sentenza 32/2014 ...
24. Droghe: altri tre Stati Usa votano sulla marijuana, è la fine del proibizionismo? [33] di Viviana Mazza Corriere della Sera, 30 ottobre 2014 Altri due Stati americani - Oregon e Alaska - più Washington D.C. si preparano a votare, il 4 novembre, in tre nuovi referendum sulla legalizzazione ...
25. Francia: per morte in carcere di Daniele Franceschi condannati un medico e un'infermiera [34] Adnkronos, 30 ottobre 2014 Il Tribunale di Grasse, in Francia, ha condannato due dei tre imputati nel processo per la morte di Daniele Franceschi, il giovane viareggino morto nel carcere di Grasse ...
26. Stati Uniti: pena di morte; esecuzione in Texas, ma in Usa tendenza in calo [35] Agi, 30 ottobre 2014 Nello Stato del Texas è stato giustiziano un uomo condannato a morte per aver assassinato tre membri di una banda rivale nella città di San Antonio nel 2000. Miguel Paredes, ...
27. Libia: Amnesty; crimini di guerra in da parte delle milizie, torture su detenuti e civili [36] Tm News, 30 ottobre 2014 In Libia le milizie pro-governative e quelle ribelli che cercano di assumere il controllo della parte occidentale del paese nordafricano stanno commettendo crimini di guerra, ...
Documenti
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali