
Notizie
1. Giustizia: la regola del sistema Expo e l'improbabile meraviglia sulla corruzione di stato [3] di Paolo Berdini Il Manifesto, 15 maggio 2014 Quando Frigerio e Greganti erano più giovani di 20 anni, sulla spinta dell'indignazione dell'opinione pubblica furono ricostruite le regole giuridiche ...
2. Giustizia: Orlando; sistema ora è sotto controllo, dopo Strasburgo ripensare piano carceri [4] Ansa, 15 maggio 2014 "Vorrei aver già oggi una risposta", rispetto alla decisione che la Corte di Strasburgo prenderà nei confronti dell'Italia sulle carceri: "l'ultima parola spetta alla Corte". ...
3. Giustizia: Orlando; serve collaborazione con Regioni, per fare fronte al sovraffollamento [5] Agi, 15 maggio 2014 Nel corso della firma del protocollo per il miglioramento del sistema carcerario regionale firmato con il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della ...
4. Giustizia: Polizia Penitenziaria; ministro Orlando a Festa 197° anniversario fondazione [6] www.giustizia.it, 15 maggio 2014 Alle ore 17:00, presso la sede della Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria intitolata a Giovanni Falcone (via di Brava 99), il ministro della Giustizia ...
5. Giustizia: il Sappe non parteciperà all'annuale Festa del Corpo di Polizia penitenziaria [7] Il Velino, 15 maggio 2014 "È la festa dei dirigenti Dap, non dei poliziotti". Manifestazione di protesta e sit-in il 20 maggio a Roma davanti al Dap. Oggi 15 maggio, a Roma, alla presenza del Ministro ...
6. Giustizia: l'Osapp non partecipa a Festa della Polizia penitenziaria e critica gestione Dap [8] Il Velino, 15 maggio 2014 "È un miracolo che la Polizia Penitenziaria riesca a ancora sopravvivere come Corpo di Polizia e che, malgrado la gravissima penuria di mezzi e di organici, nonostante un ...
7. Lazio: intesa tra Orlando e Zingaretti per migliorare le condizioni del sistema carcerario [9] Asca, 15 maggio 2014 Un protocollo d'intesa per il miglioramento delle condizioni del sistema carcerario del Lazio nella prospettiva di una sua più compiuta integrazione con il territorio e la comunità ...
8. Lazio: Garante Marroni; un plauso al protocollo che riconosce il nostro modello virtuoso [10] Ristretti Orizzonti, 15 maggio 2014 "Il protocollo d'intesa firmato oggi dal presidente della Regione Nicola Zingaretti con il Ministero della Giustizia Andrea Orlando, l'Anci Lazio e il Tribunale ...
9. Sicilia: Organi di garanzia senza Garanti... per detenuti, infanzia e adolescenza e disabili [11] www.linksicilia.it, 15 maggio 2014 Sono il Garante per la tutela dei diritti dei detenuti; il Garante per l'infanzia e l'adolescenza e il Garante per i disabili Dopo le elezioni europee è auspicabile ...
10. Campania: se lo Stato vieta l'ultimo abbraccio tra un detenuto e un suo caro morente [12] www.fanpage.it, 15 maggio 2014 Può capitare, in Italia, che anche l'ultimo abbraccio tra un detenuto e un suo caro venga negato. Come nel caso di Antonio e Vincenzo Annunziata, che non sono riusciti ...
11. Toscana: il Garante propone un "porta a porta" per garantire il diritto di voto ai detenuti [13] www.gonews.it, 15 maggio 2014 Salvaguardare i diritti fondamentali dei detenuti e, in questo particolare momento, di quello al voto. Il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive ...
12. Lazio: nasce il Coordinamento regionale dei gruppi che svolgono attività teatrale in carcere [14] di Riccardo Vannuccini (Presidente Coordinamento Teatro e Carcere del Lazio) Ristretti Orizzonti, 15 maggio 2014 Si è costituito a Roma il "Coordinamento regionale dei gruppi che svolgono attività ...
13. Roma: un Tavolo per valutare se posizione Regina Coeli se sia ancora attuale e opportuna [15] Ansa, 15 maggio 2014 "L'ubicazione di Regina Coeli? Si può costruire un tavolo per valutare se sia ancora attuale e opportuna. Non solo per Regina Coeli, ma per le altre carceri situate nei centri ...
14. Bisceglie (Ba): bilancio iniziativa di reinserimento promossa da Caritas e "Terre Solidali" [16] www.bisceglielive.it, 15 maggio 2014 Si è tenuta ieri, mercoledì 14 maggio, presso le Vecchie Segherie di Bisceglie, la conferenza stampa di presentazione del progetto "Terre Solidali". All'evento ...
15. Aosta: "Brutti e buoni".... dal pane la speranza di un futuro costruttivo per i detenuti [17] di Moreno Vignolini www.aostasera.it [18], 15 maggio 2014 Al carcere di Brissogne avviato il panificio interno "Brutti e Buoni". Dieci detenuti protagonisti. Minervini "in atto il cambiamento delle ...
16. Ragusa: la Cgil pronta a mobilitarsi contro la chiusura del carcere di Modica [19] www.radiortm.it, 15 maggio 2014 Si sta consumando nell'indifferenza di tutti i soggetti istituzionali l'ennesima spoliazione del nostro territorio: la chiusura del carcere di Modica e il relativo ...
17. Bologna: Circolo "Chico" Mendes; condizioni igieniche insufficienti... la Dozza va chiusa [20] Radio Città del Capo, 15 maggio 2014 "Condizioni igieniche sufficienti", ma con diverse "carenze sia strutturali che manutentive e gestionali". È la fotografia della Dozza scattata dall'Ausl dopo ...
18. Torino: dal 18 al 20 maggio il Congresso Simspe, focus sull'assistenza sanitaria in carcere [21] Asca, 15 maggio 2014 "Dalla teoria alla pratica: protocolli operativi in ambito penitenziario" è il tema del Congresso che la Simspe - Società Italiana di Medicina e Sanità Penitenziaria organizza ...
19. Velletri (Rm): Settimana Letteratura nelle carceri, incontro con scrittori Lugli e Ferrera [22] www.castellinews.it, 15 maggio 2014 Sessanta scrittori, noti al grande pubblico, metteranno a disposizione il proprio tempo e il proprio sapere per dialogare con i detenuti. È la Settimana nazionale ...
20. Bologna: 80 persone rinchiuse nel carcere Dozza incontrano gli scrittori Fois e Tarabbia [23] di Lorenza Pleuteri e Eva Pedrelli La Repubblica, 15 maggio 2014 Scrive un detenuto della Dozza, uno dei partecipanti al corso di narrazione autobiografica organizzato in carcere e sfociato ...
21. Trapani: dall'Associazione l'Energia del Sorriso arte e solidarietà, spettacolo per detenuti [24] www.marsalaviva.it, 15 maggio 2014 Musica e risate per esprimere vicinanza e solidarietà ai detenuti del carcere di Trapani. Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio 2014, si è svolto presso il teatro ...
22. Immigrazione: "arrangiatevi"... questo è tutto l'aiuto europeo ai Paesi del Mediterraneo [25] di Ernesto Galli della Loggia Corriere della Sera, 15 maggio 2014 Ci sono solide ragioni (si badi: solide ragioni non vuol dire affatto buone ragioni) per cui l'Unione Europea, nonostante tutte ...
23. Droghe: torna la distinzione fra sostanze leggere e pesanti... siamo un Paese più civile [26] di Jolanda Bufalini L'Unità, 15 maggio 2014 Dopo la bocciatura della Consulta sulla Fini-Giovanardi, ieri il decreto approvato con la fiducia al Senato. La Lega Nord ha messo in scena la protesta ...
24. Australia: Centro di detenzione per richiedenti asilo nel mirino di Amnesty International [27] di Daniele Scopigno www.lettera35.it [28], 15 maggio 2014 C'è un solo Stato liberal-democratico ad applicare la rigorosa detenzione dei richiedenti asilo. È l'Australia. Proprio lì nella terra dei ...
25. Nigeria: Boko Haram ha lista detenuti da rilasciare per scambio con studentesse rapite [29] Adnkronos, 15 maggio 2014 Boko Haram è pronto a presentare la lista dei detenuti di cui chiede la liberazione in cambio del rilascio delle oltre 200 studentesse nigeriane rapite esattamente un mese ...
26. Nigeria: il Presidente esclude uno scambio tra detenuti di Boko Haram e liceali rapite [30] www.tgcom24.mediaset.it, 15 maggio 2014 Intanto le persone nei villaggi si difendono dagli attacchi dei Boko Haram: 200 gli estremisti islamici uccisi nel nord-est. Il Presidente della Nigeria, ...
27. Libia: rappresentante Onu brevemente detenuto, seguiva processo contro pro-Gheddafi [31] Ansa, 15 maggio 2014 Un rappresentante della Missione di sostegno dell'Onu in Libia (Unsmil) è stato fermato l'11 maggio mentre si trovava al processo degli esponenti del regime Gheddafi e brevemente ...
28. Stati Uniti: "pirata informatico" in carcere denuncia diffusione film piratati nelle prigioni [32] www.zeusnews.it, 15 maggio 2014 Dove dovrebbero finire i pirati, almeno nei sogni più sfrenati delle major? In prigione, naturalmente. Dove si fa un uso spregiudicato della pirateria? Sempre in prigione. ...
Documenti
Iniziative nostre
Iniziative
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali