
Notizie
1. Giustizia: le "priorità" del neo-ministro? il processo civile telematico e l'emergenza carceri [3] di Silvia Barocci Il Messaggero, 23 febbraio 2014 "Grazie presidente". È un sorriso che lascia trasparire l'ironico ringraziamento per una "patata bollente" di cui avrebbe fatto volentieri ...
2. Giustizia: ministro Orlando; il mio primo impegno sarà per il contrasto ai reati ambientali [4] di Adolfo Pappalardo Il Mattino, 23 febbraio 2014 L'ambiente resta nel cuore di Andrea Orlando, ecco perché il primo pensiero del nuovo Guardasigilli riguardagli "eco-reati". "Crimini ambientali ...
3. Giustizia: Gratteri voleva "carta bianca", così è stato bocciato... incarico sfumato all'ultimo [5] di Guido Ruotolo La Stampa, 23 febbraio 2014 Il "no" è arrivato inatteso e Gratteri ha reagito così: "Non dico nulla, nemmeno una sillaba". Deve esserci rimasto male. Alla fine di un estenuante ...
4. Giustizia: con il "Piano-Carceri" creati 12mila nuovi posti di lavoro nel settore dell'edilizia [6] di Jolanda Bufalini L'unità, 23 febbraio 2014 19 strutture da Trapani a Bolzano. "Un modello strategico nazionale per non lavorare più per spot". Il commissario Sinesio lavora ad un sistema ...
5. Lettere: le carceri e la vergogna del sovraffollamento [7] di Henri Margaron (Psicoanalista, responsabile del Sert di Livorno) L'Unità, 23 febbraio 2014 Tra breve, grazie ad un finanziamento della Regione Toscana, un gruppo di tossicodipendenti varcheranno ...
6. Lettere: ingiusta detenzione e... bocciatura della legge Fini-Giovanardi [8] di Giulio Petrilli e Marcello Pesarini Ristretti Orizzonti, 23 febbraio 2014 Siamo stati fra i promotori della campagna per l'estensione del risarcimento dell'ingiusta detenzione. Salutiamo ...
7. Liguria: la Lega contraria alla soppressione del Provveditorato regionale alle carceri [9] www.ligurianotizie.it, 23 febbraio 2014 Il consigliere regionale della Lega Nord Edoardo Rixi raccoglie l'allarme lanciato dal Sappe sulla soppressione del Prap-Provveditorato regionale dell'amministrazione ...
8. Sulmona (Aq): tristemente noto per i suicidi, il carcere ospiterà il Congresso della Fillea-Cgil [10] di Jolanda Bufalini L'Unità, 23 febbraio 2014 "Cerchiamo di riscattare il nostro passato in modo da reinserirci nel mondo una volta fuori di qui". E i detenuti impiegati nei progetti realizzano ...
9. Trieste: sopralluoghi e inventario dell'Azienda Sanitaria in carcere "qui è tutto fuori norma" [11] di Gabriella Ziani Il Piccolo, 23 febbraio 2014 Pareti degli ambulatori medici e dentistici non piastrellati come regola vuole, pavimenti sconnessi che impediscono l'igienizzazione, impianti ...
10. Enna: la direttrice Bellelli; soltanto per 11 detenuti applicato il decreto "svuota carceri" [12] www.vivisicilia.it, 23 febbraio 2014 Con il via libera del Senato è diventata legge il decreto "svuota carceri" sulla quale il Parlamento si è duramente confrontato. Dai primi dati pare che la popolazione ...
11. Pazzano (Sa): un "carcere" per detenuti con disturbi mentali nell'ex Centro diurno "Sole luna" [13] di Angela Sabetta La Città di Salerno, 23 febbraio 2014 Un carcere per detenuti mentali o la sede per il distretto sanitario Capaccio-Roccadaspide? Ora non ci sono più dubbi: l'ex Centro diurno ...
12. Ivrea (To): manifestanti "No-Tav" si radunano davanti al carcere, ma i detenuti li fischiano [14] Ansa, 23 febbraio 2014 No Tav fischiati dai detenuti del carcere di Ivrea, dove ieri mattina hanno protestato una ventina di attivisti del movimento che si oppone alla realizzazione della Torino-Lione. ...
13. Taranto: da domani una "Cella in Piazza", per far riflettere sulla condizione dei detenuti [15] di Vittorio Polito www.giornaledipuglia.com [16], 23 febbraio 2014 Da lunedì 24 febbraio a domenica 2 marzo 2014 in Piazza della Vittoria a Taranto si svolgerà l'iniziativa "Cella in piazza", organizzata ...
14. Siena: venerdì mattina presentata alla stampa la nuova Biblioteca della Casa circondariale [17] www.sienafree.it, 23 febbraio 2014 "Dalla cultura e dalla conoscenza - ha detto il sindaco Valentini - il superamento delle divisioni sociali e l'integrazione nella comunità". Presentata alla ...
15. Camerino (Mc): detenute per spaccio in carcere studiano giurisprudenza e prendono tutti 30 [18] di Angelo Ubaldi Il Messaggero, 23 febbraio 2014 Due recluse marchigiane seguono online la facoltà di Giurisprudenza e superano gli esami con voti molto alti. Il rettore: sono molto brave, ...
16. Rimini: un messaggio al Papa dall'Associazione dei detenuti Papillon... "Ti aspettiamo" [19] di Fausta Mannarino www.romagnanoi.it [20], 23 febbraio 2014 Un tempismo perfetto. La delegazione dei detenuti e simpatizzanti dei detenuti riminesi supera il colonnato ed entra in piazza San Pietro ...
17. Caltagirone (Ct): cerca di introdurre droga in carcere, fermato dalla Polizia penitenziaria [21] Italpress, 23 febbraio 2014 Gli agenti della Polizia penitenziaria della Casa circondariale di Caltagirone hanno scoperto e fermato il familiare di un detenuto che avrebbe tentato di introdurre della ...
18. Cinema: detenuti Opg in docu-fiction "Le stanze aperte", presentazione 10 marzo a Roma [22] Roma One, 23 febbraio 2014 "Le stanze aperte", di Maurizio e Francesco Giordano sarà proiettato per la prima volta a Roma al Caffè Letterario di via Ostiense 95, il prossimo 10 marzo alle ore 21:00. ...
19. India: "Faremo semplicemente di tutto...", il neo premier Renzi telefona ai marò italiani [23] Il Tirreno, 23 febbraio 2014 Matteo Renzi non perde tempo. Sa che tra i tanti dossier in ballo c'è anche quello urgentissimo dei marò e, appena insediatosi a Palazzo Chigi, prende il telefono e chiama ...
20. Ucraina: Yulia Timoshenko scarcerata. Yanukovich in fuga, il Parlamento lo destituisce [24] di Michela Iaccarino La Stampa, 23 febbraio 2014 Yulia Timoshenko ha incontrato la folla a Kiev poche ore dopo il suo rilascio dall'ospedale della prigione di Kharkiv Visibilmente provata ...
Iniziative
- Convegno: "Le donne e il carcere, problemi attuali e novità normative" - pdf (Roma, 11 marzo 2014) [26]
- Presentazione del X Congresso mondiale di Mediazione - pdf (Roma, 24 marzo 2014) [27]
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali