
RISTRETTI
1. Se l'insegnante che tiene la lezione è un detenuto [3] di Agnese Moro La Stampa, 10 maggio 2015 Riprendo il colloquio iniziato domenica scorsa con Ornella Favero, volontaria che ha scelto di lavorare con i detenuti, e non per i detenuti, direttore ...
POLITICA
2. Giustizia: ergastolo "ostativo", perché la legge va cambiata [4] di Damiano Aliprandi Il Garantista, 10 maggio 2015 Pubblichiamo una lettera di Pasquale De Feo, condannato all'ergastolo ostativo, cioè senza alcuna speranza di uscire, mai, dove spiega perché ...
3. Giustizia: il super-pm Armando Spataro sbotta "cari colleghi magistrati, ora basta" [5] di Piero Sansonetti Il Garantista, 10 maggio 2015 Bordate ad alzo zero contro i magistrati protagonisti, i magistrati "eroi", moralisti, maestri di storia, faziosi, narcisi... e poi contro ...
4. Giustizia: lavoro in carcere; il Terzo settore tra burocrazia, pochi fondi e licenziamenti [6] di Stefano De Agostini Il Fatto Quotidiano, 10 maggio 2015 I detenuti che lavorano per un soggetto esterno al carcere secondo gli ultimi dati sono solo 2.324, di cui solamente 707 ..
5. Giustizia: Massimo Bossetti e quelle immagini barbare rubate in galera [7] di Astolfo Di Amato Il Garantista, 10 maggio 2015 Di Bossetti sappiamo ormai tutto. Non solo quale è stata la vita sua e di tutta la sua famiglia. Ma anche cosa pensa, come si muove, cosa fa ...
LETTERE
6. Lettere: i confini della Consulta e le priorità del governo [8] di Romano Prodi Il Messaggero, 10 maggio 2015 Già in passato alcune sentenze della Corte Costituzionale avevano profondamente influenzato la vita sociale, politica ed economica del Paese. È ...
REGIONI
7. Sardegna: la denuncia del deputato Mauro Pili "70 detenuti mafiosi sbarcati ad Alghero" [9] www.buongiornoalghero.it, 10 maggio 2015 "Un volo charter atterrato oggi ad Alghero ha portato in Sardegna 70 detenuti, a giudicare dalla segretezza dell'operazione potrebbe...
8. Calabria: Bonofiglio (Centro Studi su illegalità) "istituire Garante regionale dei detenuti" [10] Il Velino, 10 maggio 2015 Il Garante dei detenuti esiste in ben 23 paesi dell'Unione europea. Nella Regione Sicilia è stato istituito nel 2005 ed è previsto anche sul piano nazionale da...
TERRITORI
9. Parma: la Garante; servono più opportunità di lavoro per chi ha lunghe pene da scontare [11] Ristretti Orizzonti, 10 maggio 2015 Sono 63 i detenuti nel carcere di Parma attualmente sottoposti al regime di 41bis, il cosiddetto "carcere duro" che si applica per reati come ...
10. Teramo: calano suicidi e proteste nel carcere strapieno, nel 2014 sono entrati 888 detenuti [12] Il Centro, 10 maggio 2015 Calano i suicidi e i tentati suicidi tra i detenuti del carcere teramano di Castrogno (uno solo nel 2014 e 8 tentati rispetto ai 16 del 2012) e diminuiscono ...
11. Trapani: la denuncia della senatrice Orrù "carcere sovraffollato e pochi servizi sanitari" [13] di Margherita Leggio La Sicilia, 10 maggio 2015 Sovraffollata, carente di personale, mancante di alcuni servizi sanitari che costringono a ricoveri o visite ambulatoriali esterne e con ...
12. Parma: i detenuti preparano il "Pane di padre Lino" per i poveri [14] La Repubblica, 10 maggio 2015 La produzione è affidata a dodici reclusi con pene che arrivano anche all'ergastolo. Lunedì la presentazione dell'iniziativa. I detenuti preparano il "Pane di padre ...
13. Ivrea (To): Sappe; detenuto dà fuoco alla cella, una decina di agenti intossicati [15] Ansa, 10 maggio 2015 Un incendio è divampato nel pomeriggio all'interno del carcere di Ivrea, nel Torinese. Ad appiccarlo un detenuto marocchino, che per protesta ha dato fuoco alla sua ...
14. Torino: Sappe; sventata evasione dal carcere Lorusso-Cutugno di detenuta per stalking [16] www.grnet.it, 10 maggio 2015 Ha tentato di evadere dal carcere di Torino Lorusso-Cutugno ma è stata prontamente acciuffata dai poliziotti penitenziari, che sono però rimasti contusi ...
15. Biella: detenuti fuori dal carcere per il torneo di calcio a cinque "Ricominciare" [17] La Provincia di Biella, 10 maggio 2015 Torna oggi il popolarissimo torneo organizzato dall'associazione Gufo Re. È arrivato all'undicesima edizione il torneo di calcio a cinque "Ricominciare" ...
LIBRI
16. Libri: "Cattivi", carceri formato matriosca [18] recensione di Luigi Manconi Il Sole 24 Ore, 10 maggio 2015 Il romanzo di Maurizio Torchio "Cattivi" ci rende partecipi della mostruosa condizione dei detenuti, ridotti a "nuda vita". Il carcere ...
17. Libri: "Accogliamoli tutti", la vita è un diritto universale [19] recensione di Maurizio Maggiani Il Secolo XIX, 10 maggio 2015 Sono andato nei giorni scorsi alla presentazione di un libro; cosa rara, rarissima, evito le presentazioni librarie come la peste, ...
AFFARI SOCIALI
18. Immigrazione: Mattarella "basta egoismi, l'Italia chiede alla Ue un impegno comune" [20] di Paolo Foschini Corriere della Sera, 10 maggio 2015 "Ci vuole meno egoismo per affrontare in modo positivo il dramma delle migrazioni". La frase del presidente della Repubblica ...
19. Droghe: la falce del governo taglia la marijuana terapeutica [21] di Eleonora Martini Il Manifesto, 10 maggio 2015 Rischio chiusura per l'unico centro abilitato alla sperimentazione. Nella tagliola della spending review il 50% dei centri di ricerca agricola. ...
20. Droghe: Million Marijuana March, a Roma per il diritto alla coltivazione [22] di Alessandro De Pascale Il Manifesto, 10 maggio 2015 La richiesta è solo una: "Ribadire per malati e consumatori il diritto a coltivare una pianta". Dopo 8 anni di Fini-Giovanardi dove esisteva ...
ESTERI
21. Iraq: 72 morti nel corso di una rivolta nella prigione Al-Khalis, a nordest di Baghdad [23] Ansa, 10 maggio 2015 È salito a 72 morti il bilancio di una rivolta scoppiata nella prigione Al-Khalis, nel nordest di Baghdad, da cui sono fuggiti almeno 40 detenuti. Le vittime sono 50 ...
22. Egitto: presidente Hosni Mubarak condannato a 3 anni di carcere per malversazione [24] www.lettera43.it, 10 maggio 2015 L'ex-presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato assieme ai suoi due figli a tre anni di reclusione nella riedizione del processo per ...
23. Olanda: insulta il re e rischia il carcere; protesta sul web "stop al reato di lesa maestà" [25] di Anais Ginori La Repubblica, 10 maggio 2015 La pena prevista è di 5 anni: "Reato del passato, eliminatelo". Ma ci sono paesi nel mondo in cui si può anche essere condannati ...
DOCUMENTI
APPUNTAMENTI
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali