
Notizie
1. Giustizia: in arrivo la stangata europea da 100 milioni, ma il governo punta a una proroga [3] di Maria Itri Il Fatto Quotidiano, 1 giugno 2014 Il Consiglio d'Europa decide fra il 3 e il 5 giugno se l'Italia dovrà risarcire i circa 7mila detenuti che hanno fatto ricorso per le condizioni ...
2. Giustizia: Radicali; amnistia e indulto, oppure il caos con revisione di condanne per droga [4] www.radicali.it, 1 giugno 2014 Il grido d'allarme che giunge dalla Dott.ssa Nunzia Gatto, Procuratore Generale aggiunto a Milano che coordina i magistrati dell'esecuzione penale, coincide con il ...
3. Giustizia: Gatto (pg Milano); in arrivo migliaia di domande... saremo sommersi dal caos [5] di Mario Consani Il Giorno, 1 giugno 2014 I pusher che hanno avuto condanne per spaccio di droghe leggere potranno chiedere che la pena venga ricalcolata. Il procuratore Nunzia Gatto: "Chiederò ...
4. Giustizia: "Fuori dal manicomio ancora il manicomio"... ne parliamo con Ascanio Celestini [6] di Anita Eusebi L'Unità, 1 giugno 2014 L'intervista all'attore e regista: "La battaglia che è stata combattuta non era solo una lotta per liberare i reclusi, ma contro tutte le istituzioni ...
5. Lettere: funzione rieducativa della pena, va potenziato il ruolo dello psicologo [7] di Romina Ciuffa Specchio Economico, 1 giugno 2014 In un sistema democratico l'imputato si presume innocente fino alla sentenza di condanna, dopo la quale assume la condizione formale di condannato ...
6. Sardegna: sovraffollamento, l'emergenza è finita [8] di Luciano Piras La Nuova Sardegna, 1 giugno 2014 "Attualmente noi abbiamo una popolazione detenuta largamente al di sotto della capienza e siamo considerati a livello nazionale una sorta di ...
7. Marche: scende il sovraffollamento nelle carceri, ma restano molti i nodi irrisolti [9] www.cronachemaceratesi.it, 1 giugno 2014 Il Garante dei detenuti Italo Tanoni e il presidente dell'Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, fanno il punto sulla situazione degli istituti di pena ...
8. Liguria: Albano (Pd) presenta interrogazione su Riordino della Polizia penitenziaria [10] www.ivg.it, 1 giugno 2014 La senatrice Donatella Albano (Pd) ha depositato un'interrogazione urgente al Ministro Andrea Orlando per chiedere che nello Schema di Decreto del Presidente del Consiglio ...
9. Nicosia (En): chiude definitivamente il carcere, trasferiti ultimi detenuti che erano rimasti [11] www.vivisicilia.it, 1 giugno 2014 Passate le elezioni e la caccia ad un pugno di voti, il carcere è stato chiuso ieri pomeriggio. Il provvedimento è stato disposto ed eseguito alla velocità della ...
10. Iglesias (Ca): Uil-Pa; detenuto minaccia di suicidarsi, salvato da due agenti penitenziari [12] www.ildemocratico.com, 1 giugno 2014 Ha raggiunto l'ultimo piano del carcere e da lì ha minacciato di lanciarsi di sotto, da un'altezza di 15 metri: è accaduto ieri nel carcere di Iglesias, dove ...
11. Roma: a Rebibbia Femminile progetto "informatica senza barriere" per le detenute [13] Italpress, 1 giugno 2014 Si chiama "Informatica senza barriere" il progetto che sta consentendo a 27 detenute del carcere di Rebibbia Femminile di apprendere i rudimenti di base per l'utilizzo del ...
12. Cagliari: Riformatori; dopo chiusura il carcere di Buoncammino deve passare a Regione [14] Ansa, 1 giugno 2014 "Il carcere di Buoncammino, subito dopo la chiusura definitiva, deve passare alla proprietà della Regione. Lo Statuto sardo parla chiaro: l'articolo 14 impone che la Regione, ...
13. Ragusa: due casi di scabbia tra i detenuti stranieri, è emergenza sanitaria nel carcere [15] www.radiortm.it, 1 giugno 2014 Ancora emergenza all'interno della Casa circondariale di contrada Pendente a Ragusa. Dopo i suicidi sventati grazie all'intervento degli agenti di Polizia penitenziaria, ...
14. Roma: viaggio nel nido di Rebibbia tra i "detenuti" da zero a tre anni... d'età [16] di Irene Buscemi e Maria Itri Il Fatto Quotidiano, 1 giugno 2014 Non hanno commesso un reato, non lavorano per l'amministrazione penitenziaria, non sono nemmeno volontari. Eppure trascorrono ...
15. Ragusa: si è tenuto il convegno "Carcere, lavoro e strategie di inclusione" [17] La Sicilia, 1 giugno 2014 "Carcere, lavoro e strategie di inclusione". Questo il tema del convegno organizzato all'interno del progetto "Coltivare le libertà" attuato dal Consorzio "La Città solidale" ...
16. Milano: il killer camorrista Setola ferisce un agente, è in isolamento nel carcere di Opera [18] www.campanianotizie.com, 1 giugno 2014 Ha ferito alla testa un agente della penitenziaria del carcere di Milano-Opera, a causa degli occhiali da sole, così, ora, il killer dell'ala stragista del ...
17. Tempio Pausania: "Prison Fellowship Italia" presenta i risultati del Progetto "Sicomoro" [19] www.agensir.it, 1 giugno 2014 L'Amministrazione penitenziaria della Casa di reclusione di Tempio Pausania e l'Associazione Prison Fellowship Italia (Pfit) presentano gli obiettivi raggiunti a conclusione ...
18. Cassano Ionio (Cs): attesa la visita di Papa Francesco, incontrerà malati e detenuti [20] Avvenire, 1 giugno 2014 "Sarà un giorno di gioia, ma soprattutto un evento di Chiesa". Lo ha scritto monsignor Nunzio Galantino, vescovo di Cassano all'Ionio e segretario generale della Cei, che ...
19. Cinema: "Nisida. Storie maledette di ragazzi a rischio", plauso dell'associazione Casmu [21] www.campanianotizie.com, 1 giugno 2014 L'Associazione aversana Casmu, presieduta da Mario Guida, plaude al regista Enzo Acri per l'uscita del suo docufilm "Nisida. Storie maledette di ragazzi a rischio". ...
20. Immigrazione: è nato in Italia, ma è trattenuto in un Cie... [22] di Luigi Manconi e Valentina Brinis L'Unità, 1 giugno 2014 È la storia di V.B. nato ad Aversa. Non ha documenti necessari per dimostrarlo e richiedere la cittadinanza Prigioniero nel Centro ...
21. Droghe: Giovannini (pm a Bologna), con nuove norme spacciatori di strada in libertà [23] Ansa, 1 giugno 2014 Con le nuove norme sulle droghe leggere e sullo spaccio di lieve entità, per molti spacciatori "abituali" si apriranno le porte delle carceri italiane, con conseguenze preoccupanti. ...
22. Sudan: Meriam sarà liberata... anche senza l'aiuto italiano [24] di Giulia Merlo Il Fatto Quotidiano, 1 giugno 2014 Revoca della condanna a morte per la donna accusata di aver rinnegato la propria religione dopo le pressioni di Regno Unito e Usa. Meriam ...
23. Afghanistan: libero dopo 5 anni soldato Usa, scambio con 5 detenuti Guantánamo [25] La Presse, 1 giugno 2014 L'unico soldato statunitense detenuto in Afghanistan è libero dopo quasi cinque anni di prigionia. Lo hanno reso noto funzionari Usa spiegando che i talebani hanno accettato ...
24. Nord Corea: missionario sudcoreano condannato ai lavori forzati a vita [26] La Presse, 1 giugno 2014 Un missionario battista sudcoreano è stato condannato ai lavori forzati a vita in Corea del Nord con l'accusa di spionaggio e di avere provato ad allestire chiese sotterranee. ...
Iniziative nostre
Iniziative
- Presentazione del libro "Ergazomai", testimonianze dal carcere- pdf (Padova, 5 giugno 2014) [28]
Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali