
01/12/10
Il Fatto Quotidiano
Niente funerali, ma un ultimo saluto nel "suo" Rione Monti. Così ha deciso la famiglia di Mario Monicelli, che oggi alle 10 riceverà l’addio di parenti e amici in piazza Madonna dei Monti, cuore di quel quartiere romano dove viveva e a cui aveva dedicato anche un cortometraggio. Due ore dopo, la salma sarà nella Casa del cinema, per un omaggio finale. "Il corpo verrà cremato in forma privata, alla presenza della sola famiglia" ha spiegato il nipote di Monicelli, Niccolò, che parla per conto dei familiari del regista e che invita tutti "a ricordarlo non per questa sua fine, ma per quello che ha fatto". Sulla sua morte per suicidio indaga la procura di Roma, che ha aperto un fascicolo. Lunedì notte, il magistrato di turno ha effettuato un sopralluogo al San Giovanni per i primi accertamenti. II nipote dell’artista ha chiarito che su quanto accaduto quella sera la famiglia non rilascerà commenti, descrivendo poi lo zio come "una persona che ha vissuto fino in fondo e che ha fatto quello che voleva, anche più volte nella vita". Radio Radicale invece ha pubblicato sul proprio sito un’intervista a Monicelli del 2006, nella quale il regista sosteneva: "Quello dell’eutanasia è un tema che si potrebbe trattare benissimo con la commedia, ironizzando, e mettendo in ridicolo quelli che pensano che questo disgraziato debba rimanere lì a soffrire, per grazia non si sa di chi, o per la deontologia del medico". Il suo salto nel vuoto ha rievocato gesti analoghi di altri artisti, come lo scrittore Ernst Hemingway, che nel 1961 si sparò dopo una serie di ricoveri per una forte depressione. Un altro scrittore, Franco Lucentini, si lanciò nella tromba delle scale del proprio palazzo nel 2002. Aveva 82 anni e un tumore ai polmoni. Carlo Fruttero, amico e co-autore di una vita per Lucentini, osserva: "Dinanzi al gesto di Monicelli è immediato pensare a Lucentini, anch’egli malato di tumore: entrambi, di fronte alla prospettiva di dolori infiniti, hanno deciso di farla finita".
© 2010 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati