
21/02/11
la Repubblica
«Il Parlamento italiano dovrebbe votare per sostituire questo governo con una temporanea grande coalizione che coinvolga tutti i partiti il cui principale compito dovrebbe essere quello di preparare le nuove elezioni». Lo scrive il New York Times nella sua pagina delle opinioni, commentando la complicata situazione politica italiana con un fondo titolato "Processi Italiani". Secondo il quotidiano della Grande mela all'Italia «serve una riforma della legge elettorale e delle politiche sull'informazione che permetta a tutti i partiti l'accesso ai mass media». Il New York Times scrive che «pochi leader politici sostengono questa soluzione, ma altri dovrebbero unirsi a loro». Il quotidiano ricorda che però «Berlusconi ha detto che non ha intenzione di farsi da parte e non ha l'obbligo giuridico di farlo; Berlusconi non è stato ancora condannato per alcun crimine, egli guida ancora una esigua maggioranza parlamentare e la coalizione di centrodestra è considerata come possibile vincitrice di nuove elezioni». Questo nonostante «la sua autorità morale sia a pezzi. Ma fino a quando non si svolgeranno nuove elezioni nessun altro potrà vantare un mandato legittimo». Per questo il quotidiano suggerisce la via della grande coalizione.
© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati