
29/10/10
Il sole 24 ore
«Ho sempre ritenuto la comunicazione uno strumento fondamentale per qualunque attività, una comunicazione che deve essere creativa, corretta e coerente e che dia sempre il giusto peso alla capacità di saper ascoltare».
A parlare è Luca Cordero di Montezemolo che ha ricevuto il V «Premio alla carriera» assegnato ogni anno da Assorel, l’associazione delle imprese di relazioni pubbliche, a una personalità che nel corso del proprio percorso personale abbia dimostrato qualità di eccellenza nel campo della comunicazione.
«Grazie anche ad Assorel – ha aggiunto Montezemolo – la qualità professionale di chi si occupa di comunicazione è molto cresciuta. Oggi il contesto internazionale in cui è importante tenere alta l’immagine del nostro paese, e i nuovi mezzi di informazione rapidi e immediati richiedono un’ulteriore evoluzione e crescita».
Il riconoscimento – che nelle prime quattro edizioni è andato a Joaquìn Navarro Valls, Gianni Letta, Emma Bonino e Umberto Veronesi-è stato ufficializzato ieri sera nel corso della serata di gala dedicata al XII Premio Assorel per la migliore campagna di relazioni pubbliche che si è svolta, a Milano, nella sede del Gruppo 24 Ore.
Nella motivazione del premio per il 2010, viene segnalata in particolare la passione civile dell’attività professionale, imprenditoriale e di rappresentanza, particolarmente efficace nella valorizzazione del made in Italy di Montezemolo «da sempre impegnato nell’investimento in comunicazione come relazione e leva strategica dello sviluppo e dell’innovazione».
«Premiando Montezemolo – ha dichiarato il presidente di Assorel, Beppe Facchetti – abbiamo voluto sottolineare la capacità di dare visibilità positiva alle eccellenze del paese, pur in un momento di gravi difficoltà e incertezze».
Nelle vesti di presidente di Ntv, Montezemolo, a margine dell’evento ha commentato la disponibilità espressa dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato ad assumere temporaneamente il ruolo anche per i trasporti. «È auspicabile, fondamentale. Non credo che in nessun paese del mondo si faccia una liberalizzazione senza un’Authority. Quindi sarebbe un’ottima soluzione a costo zero che auspichiamo e riteniamo importante».
© 2010 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati