
25/11/10
Europa
Caro Orlando, le avances del centrodestra ai sei deputati radicali, come era prevedibile, non hanno avuto alcun successo. Ottenere la fiducia non è un semplice gioco. Il governo Berlusconi ha scontentato, ha deluso ampiamente, ha fallito fragorosamente. Questo governo si è distinto per aver realizzato tagli massicci alla cultura, alla ricerca, alla scuola pubblica, stanziando al contempo fondi consistenti per la scuola cattolica privata. Ha mostrato un attenzione particolare alle cosiddette leggi ad personam. Può meritare fiducia la cultura antropologica di chi stringe allegri trattati d’amicizia con il colonnello Gheddafi? Può avere un riscontro positivo la difficoltà manifesta di chi non sa risolvere razionalmente la dolente emergenza carceri? Questo governo ha sottoscritto una discutibilissima "agenda bioetica" di chiaro sapore confessionale per blandire le alte gerarchie ecclesiastiche e per mortificare l’etica pubblica. Eppoi i registri comunali sul testamento biologico, che vengono considerati da Fazio, Sacconi, Maroni illegittimi. Come non ricordare, inoltre, che la regione Lazio sta per approvare la "legge Tarzia", che privatizza i consultori per darli in gestione ad associazioni religiose?
Marcello Buttazzo, Lequile (Le)
© 2010 Europa. Tutti i diritti riservati