
Una "cloaca sociale": così Emma Bonino ha definito le carceri italiane, perché ci finiscono principalmente quelle categorie di persone di cui lo Stato non sa e non vuole occuparsi: immigrati e drogati. Sono lì e ci resteranno, quei reietti che la società della "brava gente" non vuole vedere in giro, anche se il 40% di loro è in attesa di giudizio. Ma la cloaca non è solo questo. Senza dire delle condizioni igieniche e sanitarie in cui vivono, basti pensare che, qualunque reato abbiano commesso, 3, 4 o 5 esseri umani vivono in undici metri quadrati insieme alle loro poche cose, per 20 ore al giorno. Quando ai maiali destinati al macello sono concessi maggiori spazi e libertà di movimento, per direttiva europea... Sono solo alcune delle disastrose condizioni del sistema Giustizia nel nostro Paese, che instancabilmente i Radicali hanno ripetuto prima e durante la loro bellissima Marcia per l'Amnistia dello scorso 25 aprile. E... continueremo a ripeterlo, non c'è nessuna giustizia se è lo Stato il primo a essere ingiusto. Perché non si ricrea nessuna umanità, nessuna sana convivenza civile, se è lo Stato il primo a essere disumano.
© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati