
Caro Romano, ma perché si parla di ridurre i costi della politica ipotizzando, per il futuro, una fantomatica riduzione di oltre 50.000 cariche pubbliche e non si decide, da subito, il dimezzamento del contributo elettorale ai partiti (già soppresso come finanziamento pubblico a seguito del referendum del 1993). Risparmio immediato, circa 700 milioni di euro, se non erro. Perché nessuno ne parla, perché?
Mauro de Stefano
Ne ha parlato Emma Bonino in una lettera al Corriere pubblicata il 29 agosto. Non è vero quindi che nessuno ne parli. Ma è certamente vero che questa è una materia su cui il silenzio della classe politica è «bipartisan».
© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati