
09/12/10
L'Unità
Caro Direttore, durante l’ultima puntata di Ballarò ha giustamente chiesto come fosse possibile che in un sondaggio sui leader politici più apprezzati dagli italiani ci fosse soltanto una donna, Emma Marcegaglia. Floris ha risposto dicendo che i nomi su cui effettuare le rilevazioni vengono indicati dalla redazione, mentre Pagnoncelli si è lanciato nel dire che tanto non ci sarebbero donne in grado di ricevere vasto apprezzamento.
Forse Pagnoncelli non si ricorda che esiste una donna in Italia che pochi mesi fa ha dimostrato di saper raccogliere, nonostante l’affaire Marrazzo e i trucchi di Berlusconi, il consenso del 48% dei voti di una delle più importante regioni d’Italia e oltre il 54% dei voti della Capitale. Il suo nome è Emma Bonino, e probabilmente proprio per questo non è stato inserito nella lista che Ballarò ha consegnato alla Ipsos, mentre invece c’erano Bossi, Grillo, Schifani, Montezemolo, Draghi, Marchionne.
Perché ripetere quanto accaduto con la Polverini, lanciata da Ballarò con 19 presenze in 3 anni contro le 4 della Emma radicale?
© 2010 L'Unità. Tutti i diritti riservati