
Del grave problema dell'affollamento delle carceri si sta parlando da tanto tempo. Ancora prima dell'insediamento del governo tecnico. La ministra della giustizia ci piange sopra, ma finora su 65mila detenuti è riuscita a liberarne 3mila. I radicali protestano con proclamati scioperi della fame. Un noto penalista intervenuto alla rassegna stampa di Radio/3 osserva che il governo tecnico dovrebbe essere facilitato nella normalizzazione della popolazione carceraria. Il penalista ha visitato il carcere di Poggio Reale che ha una capienza di 1300 detenuti, e ne ospita più del doppio. Definisce incivili le condizioni in cui sono assiepati i prigionieri che ha visitato nelle loro celle. Notizie giunte da un carcere lombardo parlano anch'esse di peggioramento della situazione. In una cella in cui erano già stretti in quattro, ne è entrato un quinto. A questo punto serve un'iniziativa parlamentare incentrata, per poter passare, sul risparmio dei costi, a cui ora tutti sono sensibili, attraverso la riduzione di una quota consistente di carcerati.
Bruno Mardegan Milano
© 2012 Il Giornale. Tutti i diritti riservati