
L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, con la delibera n. 354/12/Cons, ha accertato l'inottemperanza da parte della Rai a un precedente provvedimento della stessa Agcom con cui la
Concessionaria di servizio pubblico era stata richiamata a informare e approfondire la situazione della giustizia e delle carceri italiane. Dopo che per più di un anno la Rai ha ignorato il richiamo, l'Agcom ha adesso ordinato di «assicurare la trattazione delle iniziative intraprese dai Radicali e dal loro leader Marco Pannella sul sovraffollamento delle carceri in programmi di approfondimento che, per congrua durata e orario di programmazione, risultano maggiormente idonei a concorrere adeguatamente alla formazione di una opinione pubblica consapevole su temi di attualità di rilevante interesse politico e sociale, entro il termine di quattro mesi a decorrere dal mese di settembre 2012». Nel mirino trasmissioni di grande ascolto come Ballarò, Che tempo che fa o Porta a Porta in prima serata. Se la Rai non ottempererà all'ordine dell'Agcom è prevista una sanzione da 250 mila euro sino alla sospensione dell'attività. A seguito della condanna, il Segretario di Radicali italiani, Mario Staderini, e il deputato radicale Marco Beltrandi, componente della Commissione di vigilanza, hanno oggi scritto una lettera al Presidente e al Direttore generale della Rai sottolineando che «non è questione che riguarda un soggetto politico, quello Radicale, bensì un tema di fondamentale importanza rispetto al quale il servizio pubblico è venuto meno ai suoi obblighi, impedendo all'opinione pubblica di conoscere e di approfondire una questione sociale e politica dagli evidenti e gravi riflessi negativi sullo Stato di diritto, valutabili anche in termini di mancata crescita economica». Staderini e Beltrandi, nel ricordare la strutturale violazione da parte della Rai delle norme vigenti in materia di in, formazione e comunicazione politica, hanno quindi chiesto ai vertici Rai di esercitare le loro prerogative «affinché la Rai ottemperi tempestivamente agli obblighi cui è tenuta per legge e per le decisioni dell'Autorità».
Mario Staderini Segretario Radicali Italiani
Marco Beltrandi Commissione parlamentare di vigilanza
© 2012 La Discussione. Tutti i diritti riservati