
Si mette spesso in evidenza la pericolosità dell'energia nucleare ma non si sottolinea abbastanza la sua inutilità. Nei dibatti pro o contro il nucleare vengono fatte affermazioni apocalittiche ed errate, non adeguatamente contestate dall'interlocutore. Oltre a tutti i noti problemi che creano le centrali nucleari è bene precisare che: in Italia è installata una potenza elettrica doppia della potenza di picco massima richiesta (dati Terna): non rischiamo di rimanere al buio; il nucleare non può risolvere il problema del futuro dell'energia poiché anche le riserve di Uranio, esattamente come quelle di petrolio, finiranno fra - qualche decina di anni; attualmente l'energia nucleare copre il 2% dei consumi finali mondiali ed è in diminuzione; acquistiamo energia nucleare a basso prezzo di notte perché i reattori nucleari non si fermano e l'energia rimarrebbe inutilizzata e rappresenta solo l'1,5% della nostra energia elettrica (come chiunque può vedere in fondo alla propria bolletta dell'Enel).
Franco Villa
© 2011 La Stampa. Tutti i diritti riservati