
"Avanti i prossimi" è il titolo dell'evento che oggi porterà a Roma, al museo Maxxi, gli oltre 300 iscritti di Rena, la rete per l'Eccellenza nazionale, che riunisce trenta-quarantenni, professionisti, residenti in Italia e "fuggiti" all'estero, attorno a quattro valori: apertura, responsabilità, trasparenza, equilibrio. "Le spinte democratiche che stanno riscrivendo la storia del Mediterraneo e del Medio Oriente provengono dai giovani e le aziende che hanno trasformato il nostro modo di comunicare sono state create da ragazzi poco più che ventenni- dichiarano gli organizzatori - alla retorica che vuole l'Italia un paese in cui i giovani non trovano lo spazio che meriterebbero, se non attraverso logiche poco trasparenti, noi rispondiamo: l'abbiamo già sentita, ma non ci crediamo! e proviamo a dimostrare concretamente quanto questo non sia, anzi non debba essere, il futuro da prospettare alla prossima generazione".
Rottamatori e fan di Matteo Renzi? In realtà l'associazione è bipartisan e oggi ospiterà politici di tutti gli schieramenti: da Gianni Alemanno ad Emma Bonino, fino a Corrado Passera. L'ospite più atteso era Mario Monti, e gli associati non hanno perso la speranza di un suo intervento. Domani i giovani di Rena saranno nelle scuole superiori del Lazio per consigliare agli studenti il modo migliore per "realizzarsi" nel rispetto delle regole meritocratiche. Loro ce l'hanno fatta, adesso tocca al resto del Paese.
© 2011 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati