
28/12/11
la Voce Repubblicana
Il carcere di Regina Coeli dovrebbe essere chiuso. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” il deputato del Pd Roberto Giachetti.
Onorevole Giachetti, il giorno di Natale lei ha visitato il carcere di Regina Coeli. Che situazione ha trovato? Ritiene che questo. istituto si trovi in una situazione di illegalità?
"Basterebbe entrare in questo carcere per capire che non esiste alcuna forma di legalità in questo spazio. In questo istituto si vive in condizioni peggiori di quelle degli animali. Credo che sia molto difficile spiegare a parole la situazione di questo carcere. È difficile immaginare in che situazione si viva. Non è la prima volta che entro in un carcere e non è la prima volta che visito questo istituto. Conosco molto bene il livello di stress che c'è nelle carceri italiane. Non c'è dubbio che Regina Coeli rappresenti una particolarità nel quadro delle pessime condizioni del sistema carcerario italiano. Prima che di legalità parlerei di assenza di umanità nella condizione carceraria. Nel carcere di Regina Coeli manca qualsiasi forma di umanità nelle condizioni in cui vivono i detenuti. Condivido le critiche che sono state formulate da Pannella sul sistema carcerario italiano che vive in una situazione di totale illegalità".
"Basterebbe entrare in questo carcere per capire che non esiste alcuna forma di legalità in questo spazio. In questo istituto si vive in condizioni peggiori di quelle degli animali. Credo che sia molto difficile spiegare a parole la situazione di questo carcere. È difficile immaginare in che situazione si viva. Non è la prima volta che entro in un carcere e non è la prima volta che visito questo istituto. Conosco molto bene il livello di stress che c'è nelle carceri italiane. Non c'è dubbio che Regina Coeli rappresenti una particolarità nel quadro delle pessime condizioni del sistema carcerario italiano. Prima che di legalità parlerei di assenza di umanità nella condizione carceraria. Nel carcere di Regina Coeli manca qualsiasi forma di umanità nelle condizioni in cui vivono i detenuti. Condivido le critiche che sono state formulate da Pannella sul sistema carcerario italiano che vive in una situazione di totale illegalità".
Pannella critica anche il Presidente della Repubblica, sostenendo che nel nostro paese è assente ogni forma di legalità.
"Pannella imputa a Napolitano di aver fatto delle dichiarazioni sulla situazione delle carceri e, poi, di non aver fatto seguire nulla a quelle parole. Io non credo che si possa imputare al Presidente della Repubblica questa mancanza. Il problema non è certo il Capo dello Stato. È la classe dirigente italiana che si deve sentire responsabile per quello che sta accadendo nel nostro sistema carcerario. Il Parlamento potrebbe mettere in campo quei provvedimenti necessari per dare almeno un segno di discontinuità".
"Pannella imputa a Napolitano di aver fatto delle dichiarazioni sulla situazione delle carceri e, poi, di non aver fatto seguire nulla a quelle parole. Io non credo che si possa imputare al Presidente della Repubblica questa mancanza. Il problema non è certo il Capo dello Stato. È la classe dirigente italiana che si deve sentire responsabile per quello che sta accadendo nel nostro sistema carcerario. Il Parlamento potrebbe mettere in campo quei provvedimenti necessari per dare almeno un segno di discontinuità".
Il carcere di Regina Coeli dovrebbe essere chiuso?
"Sono d'accordo. Ma questo non è il solo carcere che andrebbe chiuso. In questo istituto penitenziario si vive in totale insicurezza. Inoltre, per questo carcere si spendono tanti soldi inutilmente. Appena fatto un investimento da una parte si apre una falla dall'altra. Sono soldi assolutamente persi che non portano alcun beneficio".
"Sono d'accordo. Ma questo non è il solo carcere che andrebbe chiuso. In questo istituto penitenziario si vive in totale insicurezza. Inoltre, per questo carcere si spendono tanti soldi inutilmente. Appena fatto un investimento da una parte si apre una falla dall'altra. Sono soldi assolutamente persi che non portano alcun beneficio".
Il provvedimento svuota carceri del ministro Severino è utile?
"Penso che possa servire, ma da solo non è efficace".
"Penso che possa servire, ma da solo non è efficace".
Il deputato del Pdl Alfonso Papa è tornato libero. Voterebbe ancora per il suo arresto?
"Voterei di nuovo per il suo arresto. Nessuno di noi può pensare di essere privilegiato perché parlamentare rispetto ai comuni detenuti. Se si vuole evitare quello che è accaduto a Papa è necessario evitare che altri vivano la condizione di Papa. Io sono qui per questo".
© 2011 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati