
07/01/11
Corriere della Sera
Onorevole Antonio Buonfiglio, è vero che è pronto a passare con Berlusconi?
«Ho letto anche io di questi tentativi di pressing su di me, ma le assicuro che non sono stati mai attuati».
Silvano Moffa, traghettatore di finiani inquieti, ha fatto il suo nome...
«Moffa è un convertito e, lo dico da cattolico, si lancia nel proselitismo al di là delle ragioni che lo hanno spinto a lasciare Fini. Ma io dopo il voto di fiducia non l’ho più sentito. -Ci sono pontieri finti che si intestano la campagna acquisti, chi porta più teste ottiene più punti, magari per sedersi su una delle poltrone di governo lasciate libere da noi finiani».
Pontieri finti?
«I cacciatori di teste. Da Augello alla Santanché, da Pionati a Moffa. Silvano cerca risposte alla propria coscienza, ma se fanno pressing su di me vuol dire che hanno perso».
Lo fanno o no, il pressing su di lei?
«Io sono molto convinto della scelta che ho fatto entrando in Futuro, e libertà e non intendo tornare nei ranghi di una cosa sfilacciata come il Pdl. Nei prossimi mesi ci saranno scelte importanti per i cattolici e sono certo che in Fli potrò giocare la partita in libertà».
Votando sul biotestamento con l’ex radicale Benedetto Della Vedova?
«Sì, perché come Della Vedova io penso che su temi del genere non debba esserci nessuna legge. E poi a me i comandamenti interessano tutti e dieci. Se vogliono brandire i valori come clave, perché non aboliscono la legge 194 sull’aborto? Il bipolarismo etico è una cosa odiosa».
Davvero non ha voglia di contribuire al rilancio del governo?
«Ho voglia di contribuire al rilancio del Paese, ma l’ipotesi di acquistare singoli parlamentari non fa onore né a chi fa le proposte, né a chi le riceve. Io ho votato la sfiducia, dopodiché non ho avuto più contatti».
Nel gruppo di responsabilità nazionale la aspettano...
«Sarebbero stati più responsabili se avessero votato la sfiducia. Saremmo andati al voto più velocemente invece di restare appesi al legittimo impedimento».
© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati