
«Josè Saramago. Un ritratto appassionato» è il titolo del libro-intervista inedito appena pubblicato dalle edizioni «L'Asino d'oro» e che viene presentato oggi alle 18 alla libreria Feltrinelli di via Vittorio Emanuele Orlando 84. Il premio Nobel, scomparso meno di un anno fa, come mai si era raccontato prima. Autore del volume, Baptista Bastos, narratore amico e compagno di lotte di Saramago. Sarà presente all'incontro anche Pilar Del Rio, vedova dell'autore di «Cecità», che firma la premessa del libro tradotto da Daniele Petruccioli. Con lei, Maria Antonietta Farina Coscioni e Giulia Lancia. Il testo è un affascinante viaggio attraverso tutti i «territori» fisici e mentali del grande scrittore, che in una lunga conversazione rivela le molteplici angolazioni del suo carattere e della sua creatività: la scrittura, l'utopia, il rapporto con le donne, l'ateismo, il Portogallo. Sullo sfondo gli scenari selvaggi dell'isola di Lanzarote, dove Saramago si era ritirato negli ultimi anni insieme a Pilar, giornalista e oggi presidente della fondazione Saramago.
© 2011 Corriere della Sera - ed. Roma. Tutti i diritti riservati