
11/07/12
La Repubblica - ed. Milano
«A questo punto tutto dipende dalla volontà politica di questa amministrazione e del sindaco: la responsabilità di incassare o meno soldi dovuti dipende da lui, se davvero si rimanda tutto al 2014 è quasi certo che tutto finirà in nulla. Ecco perché qualcosa va fatto, e presto, prima che un altro tentativo di sanatoria in Parlamento vada a segno».
Marco Cappato, consigliere comunale dei Radicali, in prima linea sulla questione delle affissioni abusive: deluso dalla risposta del Comune?
«Più che deluso preoccupato, perché quella risposta fa capire che c' è un evidente incapacità generale del Comune di riscuotere le somme dovute: sono cifre enormi, che non riguardano certo solo le multe ai partiti. Ecco perché lancio una proposta, una task force per riscuotere le multe in tempi utili, prima che scattino colpi di spugna e varie. Andrebbe fatta subito, anche perché siamo lontani dalle elezioni, è il momento giusto».
Come potrebbero essere spesi quei soldi, se mai arrivassero?
«L'ordine del giorno votato dal Consiglio comunale su mia proposta indica come obiettivo la lotta alla povertà, che è demagogia, in senso buono. Ma se questi soldi arrivassero subito potrebbero servire anche per abbassare le tasse. Ripeto, è un problema di scelta politica, per cui credo sia giusto anche pensare a matto apparentemente discriminatorio».
«L'ordine del giorno votato dal Consiglio comunale su mia proposta indica come obiettivo la lotta alla povertà, che è demagogia, in senso buono. Ma se questi soldi arrivassero subito potrebbero servire anche per abbassare le tasse. Ripeto, è un problema di scelta politica, per cui credo sia giusto anche pensare a matto apparentemente discriminatorio».
Quale?
«Credo sia giusto emettere prima le ordinanze di ingiunzione di pagamento per le multe elettorali, prima di quelle ai cittadini per i divieti di sosta, tanto per dirne una, proprio perché i politici hanno un dovere in più di rispettare la legge rispetto agli altri. E poi chiudere questa vicenda in fretta serve anche a loro - almeno, a chi di loro ritiene di avere avuto una multa ingiusta - per poter chiarire la propria posizione».
«Credo sia giusto emettere prima le ordinanze di ingiunzione di pagamento per le multe elettorali, prima di quelle ai cittadini per i divieti di sosta, tanto per dirne una, proprio perché i politici hanno un dovere in più di rispettare la legge rispetto agli altri. E poi chiudere questa vicenda in fretta serve anche a loro - almeno, a chi di loro ritiene di avere avuto una multa ingiusta - per poter chiarire la propria posizione».
© 2012 La Repubblica - ed. Milano. Tutti i diritti riservati