
30/03/11
Corriere della Sera – ed. Roma
Continua la corsa del fotovoltaico nel Lazio, con 213,1 MW prodotti nel 2010 rispetto ai 60 MW dell'anno precedente. Stabile l'idroelettrico con circa 400 MW totali prodotti; muovono passi più stentati invece il solare termico - per il quale non esiste un dato complessivo - e l'eolico (17,2 MW); il geotermico continua ad essere il fanalino di coda, contribuendo al fabbisogno energetico regionale con 0,035 MW di energia all'anno. Questa è la fotografia del Lazio emersa dal Rapporto «Comuni rinnovabili 2011» di Legambiente. «La diffusione delle rinnovabili nel Lazio è enorme, quasi tutti i Comuni hanno almeno un impianto fotovoltaico: questa è la risposta sicura e praticabile al nucleare, contro la quale i cittadini sono chiamati al referendum il 12 giugno», ha detto Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. Montalto di Castro si conferma il Comune più virtuoso per diffusione del fotovoltaico, con 100,8 MW complessivi.
© 2011 Corriere della Sera – ed. Roma. Tutti i diritti riservati