
14/12/10
Il Mattino
Anche la Campania tra le quattro convenzioni firmate ieri tra la Direzione generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica del ministero dello Sviluppo, Enel Distribuzione e le Regioni (oltre alla Campania anche Calabria, Puglia e Sicilia). Si tratta di interventi strutturali per lo sviluppo della rete di distribuzione, volti a consentire la connessione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili. Le convenzioni attivano investimenti per circa 123 milioni di euro (27 in Campania); finanziati con le risorse del Programma operativo interregionale (POI) Energia, che è lo strumento scelto per dare attuazione alle previsioni del Quadro strategico nazionale 2007-2013. D’intesa tra le diverse parti interessate, si legge in una nota del ministero, sono stati definiti piani regionali di intervento sulle reti in media tensione, per l’esercizio ottimale della rete elettrica, nel rispetto dell’uso razionale del territorio. In particolare sono stati individuati interventi da realizzare nel prossimo quadriennio per favorire la realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili. I programmi di investimento sono stati elaborati attraverso un processo di concertazione a partire dalle esigenze manifestate dalle Amministrazioni regionali sul proprio territorio, per il potenziamento dell’infrastruttura di rete.
© 2010 Il Mattino. Tutti i diritti riservati