
Sarà l'esordio per quasi due terzi dei consiglieri. Oggi è la prima volta in aula consiliare per 28 eletti su 48 e il ricambio si è visto soprattutto a sinistra. Il Pd mette infatti in campo 15 consiglieri alla prima esperienza in Comune (anche se Carlo Monguzzi è un veterano della politica ed è stato per quattro legislature, dal 1999 al 2010, consigliere regionale; il socialista Roberto Biscardini era stato assessore in Regione; Rosario Pantaleo ha già fatto un veloce giro in consiglio quando era sindaco Albertini), mentre il Pdl ne ha cambiati soltanto 3 su 11 eletti (Luigi Pagliuca, Matteo Forte e Pietro Tatarella).
Rappresentano una novità anche la formazione dei Radicali, che ha portato in consiglio comunale Marco Cappato e il Movimento Cinque Stelle, che ha eletto il suo candidato sindaco Mattia Calise. La lista civica che sosteneva Pisapia ha premiato due donne new entry della politica e parla al femminile anche la lista che supportava Letizia Moratti e che ha confermato in aula l'ex assessore alle Politiche Sociali, Mariolina Moioli.
Tra gli uscenti rieletti, c'è chi può affermare che lavorare sul proprio territorio paga. Il consigliere pd Marco Cormio, ad esempio, ha calcolato che nel solo quartiere in cui vive, Forlanini-Mecenate, dove ha seguito tante questioni portandole in aula consiliare, ha raccolto quasi 900 consensi, con una percentuale media del 40 per cento di voti di preferenza rispetto a quelli presi dal Pd.
© 2011 Corriere della Sera – ed. Milano. Tutti i diritti riservati