
Se ci si recasse alle urne oggi, il Centro-Sinistra si aggiudicherebbe 6 regioni contro le 5 del Centro-Destra, mentre sono da fotofinish i risultati di Puglia e Liguria.
E' quanto emerge dalla fotografia sulle intenzioni di voto per le Regionali scattata dall'Istituto
Nazionale di Ricerche Demopolis. Il voto disgiunto potrebbe pesare nel Lazio, in Piemonte e in Puglia. L'istituto ha quindi suddiviso le regioni in quattro sottogruppi: certe (distacco odierno superiore ai 10 punti percentuali), probabili (distacco odierno tra 4 e 9 punti percentuali), incerte (distacco odierno tra i e 3 punti percentuali) e in bilico (distacco inferiore al
punto percentuale).
Regioni certe:
Lombardia: Formigoni vincente per il centrodestra;
Veneto: Zaia vincente per il centrodestra;
Emilia Romagna: Errani vincente per il centrosinistra;
Toscana: Rossi vincente per il centrosinistra;
Marche: Spacca vincente per il centrosinistra;
Campania: Caldoro vincente per il centrodestra;
Basilicata: De Filippo vincente per il centrosinistra.
Regioni probabili
Umbria: Marini (centrosinistra) in vantaggio su Modena (centrodestra);
Calabria: Scopelliti (centrodestra) in vantaggio su Loiero (centrosinistra).
Regioni incerte:
Piemonte: Bresso (centrosinistra) in lieve vantaggio su Cota (centrodestra)
Lazio: Polverini (centrodestra) in lieve vantaggio su Bonino (centrosinistra).
Regioni in bilico: L
Liguria: Testa a testa tra Burlando (centrosinistra) e Biasotti (centrodestra)
Puglia: Testa a testa tra Vendola (centrosinistra) e Palese (centrodestra).
© 2010 Il Clandestino. Tutti i diritti riservati