
Non so come sia la sede di Standard & Poor's, me la immagino ai piani alti di un grattacielo tutto vetro e acciaio, uffici hi-tech e tipi vestiti come Michael Douglas in "Wall Street" con adeguate segretarie. Una delle quali, tre giorni fa, deve aver poggiato sul tavolo di uno dei mega dirigenti un atto giudiziario della procura di Trani, con la formalizzazione di pesanti accuse. Perché le agenzie di rating ci fanno soffrire ma i pm pugliesi vogliono vederci chiaro e sulla base di un esposto di due associazioni di consumatori si sono mossi. Perché proprio Trani? Tutto cominciò per una carta di credito, qualche anno fa. Un cittadino portò in procura il suo contenzioso con un colosso del settore. Nacque una mega inchiesta e da allora la procura di Trani vanta una specializzazione in indagini finaziarie su scala mondiale. Nel 2010 ha cominciato con Moody's, poi è passata a Standard & Poor's e poi a Fitch. Il declassamento del rating italiano diventa dunque oggetto di una causa penale. Radicata a Trani.
© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati