
A 35 anni dal "tragico evento" ancora ci si interroga su cosa avesse voluto dire Macaluso quando su Rinascita scrisse di santuari intoccabili o sul perché i posti di blocco non funzionarono. Le carte sul sequestro Moro desecretate da governo, servizi e Copasir, e in edicola con l’Espresso, proseguono la ricerca “dell’indicibile".
Roba a prima vista inutile, quando non esilarante come la rivelazione su Petruccioli che segue un corso del Kgb. Paccottiglia, con una sola eccezione: il dossier su Erri De Luca - che ovviamente con via Fani e le Br non c’entra nulla - ha il greve sapore dell’avvertimento. E l’immagine della "farfalla infilzata", usata dallo scrittore a commento del dossier, sembra avvalorare questa interpretazione.
© 2012 Il Foglio. Tutti i diritti riservati