
17/11/09
L'Unità
Il testamento biologico stavolta agita le acque del Pdl. Ieri, termine ultimo per la presentazione degli emendamenti adottato dalla Commissione Affari sociali della Camera come testo base, si contavano oltre duemila e seicento proposte di modifica al ddl licenziato dal Senato. Di tutti gli emendamenti, 2600 la maggior parte, 2470, sono della radicale Antonietta Farina Coscioni, secondo la quale «il ddl Calabrò non può essere migliorato», solo stravolto. Il relatore, Domenico Di Virgilio, Pdl, teme l`ostruzionismo, mentre il Pd che ne ha presentati oltre 100 - vuole «dare battaglia» per «ottenere una legge umana sul fine vita», spiega la capogruppo in commissione Livia Turco. In un emendamento è raccolta la «posizione prevalente» del gruppo sulla nutrizione artificiale: è il paziente a dover scegliere. Le Dat devono avere valore vincolante e il rapporto di fiducia medico-paziente, familiari resta centrale. All`interno della maggioranza la partita è più serrata. Gianfranco Fini è molto critico verso il ddl Calabrò, ha chiesto un Livia Turco, Pd approccio meno ideologico e non ha fatto mistero della sua posizione. Così il «liberal» Benedetto Della Vedova presenta un emendamento - firmato da finiani doc - che sostituisce in blocco il testo Calabrò, Un doppio «no» all`eutanasia e all`accanimento terapeutico: si lascia scegliere «caso per caso» al paziente, insieme a famigliari e medici. Il relatore esclude lo scontro tra finiani e berlusconiani, ma deposita a sua volta un emendamento su alimentazione e idratazione artificiali. Sarà possibile sospenderle in caso eccezionali e circoscritti, «per esempio quando non risultino più efficaci nel fornire al paziente i necessari fattori nutrizionali». Mossa strategica o scelta maturata in seno alla maggioranza, l`emendamento Di Virgilio si muove nella stessa direzione di due proposte che vengono da quell`area dell`opposizione che ha guardato con maggiore interesse gli smarcamenti di Fini dal suo alleato Berlusconi, sul fine vita come sull`immigrazione o la giustizia. Ossia Rocco Buttiglione Udc e Marco Calgaro,rutelliano doc.
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati