
03/11/09
Roma
Il Pd di Bersani? «Gli auguro successo, ma sarà la cosa 2, 3 0 4 di D`Alema. È un dramma quel che si profila nel Pd. L`intesa col centro è inevitabile e sta frittata qui, un centrosinistra da prima Repubblica che è il vecchio disegno di D`Alema, non mi interessa culturalmente. Anche se è l`unica via per sconfiggere Berlusconi». E due. Dopo Francesco Rutelli anche massimo Cacciari, il sindaco filosofo. annuncia l`addio al Pd, anche se non seguirà Rutelli ma lascerà la politica. Il neosegretario del Pd continua a perdere pezzi, mentre esplode anche la grana Radicali. Emma Bonino osserva piccata: «Prendo atto che Bersani parlando di alleanze ha nominato tutti tranne i Radicali. Magari Bersani nell`incontro che avremo domani ci smentirà, però nelle sue dichiarazioni pubbliche non si è distinto dai suoi predecessori». Resta aperto anche il conflitto con i rutelliani. A bacchettare l`ex leader della Margherita è l`ex presidente del Senato, Franco Marini, che al Tg2 giudica così la decisione di lasciare il partito: «Rutelli sbaglia. A me dispiace che vada via, ma non si possono astrarre categorie come "moderati" e "cattolici" rispetto alle grandi questioni del Paese. E poi il superamento della democrazia bipolare e dell`alternanza a me sembra un errore».
© 2009 Radicali italiani. Tutti i diritti riservati