
Una festa «popolare» in onore di due figure diverse eppure simili per rigore, passione politica e civile. Luciano Lama ed Enrico Berlinguer sono al centro di una tre giorni a loro dedicata che comincia oggi, a Roma, alle Terme di Caracalla. Dibattiti, lettura di testi, musica, immagini. La doppia celebrazione è a cura delle fondazioni Di Vittorio e Cespe, e della Cgil di Roma e Lazio. Per capire cosa rimane dei «pensieri lunghi» dell'uno e dell'altro, per cercare la chiave di una capacità di comunicazione dalla cifra unica. Berlinguer e l'austerità, Lama e la contestazione del'77 all'università di Roma, il referendum sulla scala mobile, il rapporto tra il Pci e il sindacato. L'attualità di un pensiero costruito su un'idea forte di giustizia sociale. Un'idea che andrebbe ripresa.
© 2011 La Repubblica. Tutti i diritti riservati