
Buenos Aires - «Votare è una festa» ha detto la presidente uscente dell'Argentina, favoritissima per la riconferma per 4 anni - a quanto pare senza neppure andare al ballottaggio - la 58enne leader post-peronista Cristina Fernandez Kirchner, che nel 2007 ereditò il potere lasciatole dal marito Nestor Kirchner, allora presidente, morto un anno fa.
Sofia - Il candidato del partito conservatore Gerb al potere, Rossen Plevneliev, col 40%, è in testa nelle presidenziali in Bulgaria: non avendo superato il 50% più uno dei consensi dovrà andare al ballottaggio domenica prossima con il candidato socialista Ivaylo Kalfin (al 30%). Al terzo posto la candidata indipendente Meglena Kuneva (15%). Affluenza intorno al 42%.
Ginevra - L'Udc/Svp, il partito della destra nazionalista svizzera, arretra nelle legislative elvetiche ma si conferma il primo partito col 26,8% (era al 28,9% nel 2007). I socialisti al secondo posto con il 18,9% (in lieve calo dal 19,5 di 4 anni fa). Forte calo ( -2,7%) dei radicali-liberali al 15%. In rialzo i Verdi liberali e il Partito borghese democratico (Pbd), nato da una scissione dell'Udc/Svp.
© 2011 Il Gazzettino. Tutti i diritti riservati