
Non avendo il problema del candidato (almeno per la Regione) il centrosinistra si pone quello delle alleanze. Con i centristi di Monti il discorso è complicatissimo, se non chiuso, visto che con tutta probabilità scenderà in campo Giulia Bongiorno. Scontata e solidissima l’alleanza con Sel (qualcuno dice che il suo leader romano Massimiliano Smeriglio potrebbe essere il vicepresidente in caso di vittoria di Zingaretti). Le trattative sono ben avviate anche per quanto riguarda i radicali. Protagonisti dell’ultima campagna elettorale per la Regione Lazio con la candidatura di Emma Bonino alla guida del centrosinistra, i Radicali ancora non hanno ufficializzato la propria decisione, ormai da mesi però l’ipotesi alla quale si lavora è quella di un’alleanza con Zingaretti. I contatti ci sono stati e i progressi pure, ma il nodo va sciolto a livello nazionale, vista la coincidenza della data del voto. Il consigliere regionale Rocco Berardo lo spiega con chiarezza: «A Zingaretti al quale è stata delegata l’operazione abbiamo ribadito la nostra disponibilità a un’alleanza, ma è chiaro che questa sarà subordinata a quanto il Pd farà a livello nazionale». Per garantire il sostegno a Zingaretti, in sostanza, i Radicali potrebbero chiedere a Bersani di garantire l’elezione di una loro delegazione in Parlamento.
© 2013 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati