L’8 settembre scorso, mentre partecipava ad un dibattito presso la festa del Partito Democratico in piazza Castello a Torino, il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ha subito una violenta contestazione: è stato colpito di striscio da un fumogeno e gli è stato impedito di parlare.
Il giorno successivo, lo stesso Bonanni avrebbe dovuto partecipare, con Marco Pannella e Adriano Teso, ad un dibattito nell’ambito della Scuola Coscioni a Riccione. Tuttavia, onde evitare di fornire un’ulteriore occasione di auto-promozione nella politica e nella realtà sociale italiane a provocatori violenti e alla violenza come strumento di lotta politica, si è deciso di tenere il dibattito negli studi di Radio radicale a Roma. La trasmissione è andata in onda in diretta, dalle 18 alle 20.
All’incontro, dal titolo “Libertà di impresa e di lavoro in Italia: l’alternativa al declino è ancora possibile” hanno partecipato, dagli studi di Roma, Raffaele Bonanni, Marco Pannella, Michele De Lucia e Paolo Martini, e - in collegamento da Riccione - Adriano Teso (imprenditore, già sottosegretario per il Lavoro e la Previdenza Sociale) e Massimo Bordin (moderatore).
Il dibattito in audio-video: