Siamo, penso, a un punto ormai chiaro di questa nostra lotta solitaria contro il regime di destra, centro e sinistra, che ha continuato a coprire il tradimento che ha fatto nei confronti di una delibera del parlamento italiano che indicava la pace con l’esilio di Saddam come alternativa alla guerra”.
Lo ha detto Marco Pannella, a “Radio Radicale” da Londra, dove il Partito Radicale Transnazionale Nonviolento Transpartito ha organizzato una veglia in attesa di una audizione dell’ex premier britannico Tony Blair davanti alla Commissione Chilcot. Pannella si riferisce ad un voto del Parlamento italiano che – quasi all’unanimità – approvò nel 2003 una mozione che impegnava il governo italiano a perseguire tutte le strade possibili per scongiurare il conflitto iracheno, nel 2003. E tra queste strade la principale era l’esilio di Saddam Hussein.
Pannella nel suo collegamento, ha raccontato delle recenti tensioni tra la Commissione Chilcot, la Commissione di inchiesta che ascolta per la seconda volta Blair, e il governo britannico. “In questo momento a Londra sta accadendo qualcosa di molto importante. La Commissione di inchiesta britannica, la Commissione Chilcot, ha chiesto ufficialmente al governo britannico di poter avere i documenti, e in particolare gli scambi e le conversazioni tra Blair e George W.Bush prima e dopo la guerra in Iraq.
Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=3257 [4]