Si tenuta a Roma questa mattina (gioved 7 ottobre 2010) la prima assemblea dellassociazione promossa con il Manifesto per lUninominale pubblicato il 18 agosto scorso. Lassemblea ha deliberato allunanimit che: a) lassociazione denominata Lega per lUninominale; b) il comitato dei coordinatori, con il compito di redigere lo statuto definitivo e di rappresentare lassociazione fino alla sua entrata in vigore, composto da: Mario Baldassarri, Franca Chiaramonte, Antonio Dainelli, Maria Ida Germontani, Pietro Ichino, Fulco Lanchester, Antonio Martino, Marco Pannella, Mario Patrono. Scopo della Lega, secondo il manifesto iniziale, la promozione di una riforma elettorale nel segno delluninominale maggioritario, finalizzata a:
- approdare a una riforma elettorale effettiva, durevole e orientata nel senso del collegio uninominale indicato in modo nettissimo dagli italiani a grande maggioranza nel referendum del 1993, poi in larga parte disatteso dal legislatore;
- adottare finalmente anche in Italia un sistema elettorale ispirato ai modelli sperimentati ormai da secoli in regimi civili - quali quelli anglosassoni - che si sono rivelati tra i pi fecondi sul piano della democrazia, della sicurezza e del benessere dei propri cittadini;
- dare agli elettori la piena libert, leffettivo pieno potere e la piena responsabilit di scegliere il Governo e gli eletti, assicurando un rapporto personale efficace delleletto con chi lo elegge;
- promuovere in questo modo, al tempo stesso, lautonomia della societ civile e la laicit dello Stato, intesa come metodo indispensabile di cooperazione per il bene comune tra persone di fedi o ideologie diverse;
- ridurre il costo delle campagne elettorali e tagliare il costo - divenuto insostenibile - delle rendite che gli apparati dei partiti si assegnano quando si consente loro di assumere la funzione di tramite tra i cittadini e i parlamentari.
All'assemblea hanno anche partecipato i parlamentari Mario Barbi, Rita Bernardini, Emma Bonino, Domenico Gramazio, Enrico Morando, Donatella Poretti, Giorgio Tonini, Maurizio Turco. Hanno altres aderito i parlamentari Marilena Adamo, Vannino Chiti, Candido De Angelis, Salvo Fleres, Paolo Gentiloni, Ignazio Marino, Magda Negri, Adolfo Urso, Walter Verini, Giuseppe Viespoli.
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1666 [3]