PROCURA SOTTO ORGANICO,
INTERROGAZIONE AL MINISTRO
Il deputato dei radicali, Maurizio Turco,
chiede lintervento di Angelino Alfano
(La Cronaca del 5.12.2010)
La difficile situazione in cui si trova ormai da tempo la Procura di Cremona approda all'attenzione del Ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Come preannunciato nei giorni scorsi, infatti, il deputato dei Radicali Maurizio Turco ha presentato uninterrogazione con la quale, oltre a rendere nota la situazione, chiede al governo di intervenire. Spiega Sergio Ravelli, per i radicali cremonesi: Raccogliendo il vero e proprio grido dallarme lanciato dal procuratore della Repubblica Roberto di Martino nel corso del convegno promosso dallassociazione radicale Piero Welby, tenutosi sabato 27 novembre presso il palazzo di giustizia di Cremona, il deputato radicale Maurizio Turco ha presentato nei giorni scorsi uninterrogazione parlamentare al ministro della Giustizia sulla situazione allarmante nella quale si trover ad operare la Procura di Cremona dal mese di gennaio, a seguito dei trasferimenti di due dei tre sostituti procuratori oggi in servizio. Lufficio non sar pertanto in grado di fornire un servizio nemmeno decente allutenza e un numero elevato di indagini, anche importanti, tuttora in corso, rischiano di essere messe a repentaglio. Scrive dunque lonorevole Turco al ministro Alfano: I magistrati - sostituti procuratori - assegnati alla Procura di Cremona sono tre pi il procuratore della Repubblica; in realt, a partire dal mese di gennaio 2011, loperativit della Procura stessa sar affidata ad un solo sostituto procuratore, oltre al procuratore capo, a seguito del trasferimento gi in atto di due sostituti procuratori. Tale situazione, prosegue Turco nelle premesse dellinterrogazione, limita fortemente lattivit requirente generando gravi ed ulteriori ritardi sui tempi delle indagini. Nel corso del convegno tenutosi lo scorso 27 novembre a Cremona per discutere della proposta di legge dellinterrogante sullaccorpamento del tribunale di Crema a quello di Cremona prosegue -, il procuratore della Repubblica Roberto di Martino ha testualmente affermato: A gennaio se ne vanno due sostituti procuratori. Con un procuratore e un solo sostituto, vi dico che lufficio in queste condizioni non in grado di dare un servizio allutenza neanche decente. A Cremona e provincia, incalza il deputato radicale, non c solo la microcriminalit a richiedere contrasto da parte delle istituzioni giudiziarie e di polizia forti. Ci sono pesanti minacce e notizie di reato verso lambiente, ma anche da parte della criminalit organizzata di stampo mafioso, il cui insediamento territoriale risulta sempre pi preoccupante. Di qui, esaurite le premesse, la richiesta al ministro, volta a conoscere se e quali iniziative urgenti il Governo intenda assumere per affrontare la situazione, cos da rendere pienamente funzionale la procura di Cremona.
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1703 [3]