Il Senato accelera sulla legalizzazione della cannabis
A una settimana dalla morte di Pannella si accendono i riflettori su una delle sue battaglie più celebri, la legalizzazione della cannabis, auspicandone la votazione alla Camera entro l'estate.
ROMA. A 7 giorni dalla morte di Marco Pannella [3]arriva, unanime e commosso, l`omaggio di Senato e Camera al leader radicale. Un omaggio che vede in prima fila praticamente tutti i gruppi parlamentari e che prende forma nelle stesse ore in cui emerge una prima accelerazione su un ddl che ripercorre una delle battaglie più celebri di Pannella, quella sulla legalizzazione della cannabis [4]. «Il nostro obiettivo è che sia votato in Aula alla Camera entro l`estate», sottolinea Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Esteri e promotore dell`intergruppo «Cannabis legale [5]», che conta 220 parlamentari. Ed è stato proprio Della Vedova a intervenire alla Camera, a nome del governo, in occasione di una commemorazione che ha visto protagonisti ex radicali ma non solo.
Un commosso Fabrizio Cicchitto ha ricordato «lo straordinario rompiscatole» Pannella, definendo i tanti consensi postumi non ipocriti, come Emma Bonino aveva sottolineato sabato, ma segno di un «rimorso collettivo» e trovando proprio il plauso dell`ex ministro degli Esteri. E se per la presidente Laura Boldrini Pannella è stato un «politico coerente e appassionato» non meno sentito è stato l`omaggio di Palazzo Madama dove, il presidente Pietro Grasso ne ha ricordato «l`impegno disinteressato per la legalità e la democrazia». Un impegno che in Parlamento è destinato a continuare.
