Sbarca a New York "Ocean Terminal", spettacolo tratto dal libro di Welby
Mina Welby: "Dopo dieci anni la battaglia di Piergiorgio torna nella Grande Mela, mentre in Italia grazie all'Associazione Luca Coscioni in parlamento si discute di fine vita"
Dal 13 al 15 maggio lo spettacolo teatrale Ocean Terminal, tratto dall'omonimo romanzo di Piergiorgio Welby andrà in scena a New York presso il Bernie Wohl Center [3] nell'ambito del Festival del Teatro Italiano.
Il debutto nella Grande Mela della rappresentazione curata da Francesco Lioce avviene a dieci dall'articolo del New York Times [4] "A Poet Crusades for the Right to Die His Way", che descriveva la battaglia di Piergiorgio per rivendicare il proprio diritto a una morte dignitosa.
"Sono trascorsi 10 anni e con l'Associazione Luca Coscioni che Piergiorgio presiedeva, dopo aver depositato circa 70 mila firme per una proposta di legge di iniziativa popolare per la legalizzazione dell'eutanasia, dopo aver coinvolto 225 parlamentari, abbiamo ottenuto la calendarizzazione della proposta di legge. Per la prima volta nella storia della Repubblica, in parlamento si discute di eutanasia e testamento biologico", scrive Mina Welby, co-presidente dell'Associazione Luca Coscioni, in un messaggio rivolto agli iscritti newyorkesi.
"Siamo consapevoli - prosegue - che sarà una strada in salita quella che ci porterà ad una buona legge che consenta di essere liberi fino alla fine. L'Associazione Luca Coscioni con il comitato Eutanasia Legale ha reso possibile questi primi obiettivi raggiunti e continuerà a intraprendere tutte le azioni possibili, affinché la politica dia esecuzione alle volontà dei cittadini. Per questo Gustavo Fraticelli, vice segretario dell'associazione, il tesoriere Marco Cappato e io abbiamo intrapreso anche un'azione di disobbedienza civile, aiutando le persone che vogliono andare nei paesi dove l'eutanasia legale è possibile", conclude Mina Welby.
