Se provassimo ad avere una visione d'insieme e a non ragionare solo per compartimenti stagni, potremmo improvvisamente accorgerci di ciò che lega la vicenda petrolifera lucana, dell'hub petrolifero d'Italia, che a volte ho definito "Basilicata Saudita", e le questioni attinenti lo Stato di Diritto e il Diritto universale alla conoscenza, laddove - gioverà ripeterlo - senza conoscere per deliberare non può esserci democrazia vera. Questo affermo oggi, ricordando a me stesso che da tempo vado dicendo che l'Italia è uno Stato canaglia anche sul fronte della tutela ambientale e della tutela della salute umana. Ecco, credo di aver raccontato questo. Credo di aver visto i dettagli in una visione d'insieme. Il particolare e il generale, il generale e il particolare.
A chi dopo aver ignorato anni di lotte e di denunce, dalle quali ho tirato "fili" di politica radicale e di proposta, oggi mi chiama per dirmi solo "dacci un nome" rispondo così: Uno soltanto? Ve ne basta uno solo? Magari per salvare tutti gli altri e per assolvere un sistema e tacitare la coscienza e non affrontare le questioni vere e di fondo? Volete un nome? Ne ho fatti tanti, ma non per le vostre stesse ragioni. Ci sono 25 anni, fiumi di inchiostro e di "nomi", di critica agli atti. E si, lo ammetto, assumendomene la responsabilità, a volte ho denunciato quelli che ritenevo reati, invocando l'intervento di chi è preposto a far rispettare la Legge.
Ma quello che ho fatto io è altro da quello che vorrebbe fare qualche "caporale" di regime oggi. Dove sono le questioni attinenti lo Stato di Diritto e il Diritto a poter conoscere per deliberare? No, non ci sto! Intanto continuo a lavorare a sostegno della proposta del Prntt volta a statuire in sede Onu il Diritto civile, umano alla conoscenza, a un progetto che vuol riportare la barra sul tema dello Stato di Diritto. Nel farlo saluto con gioia il sostegno giunto dai comuni lucani di Chiaromonte e San Chirico Raparo, guidati rispettivamente da Valentina Viola e da Claudio Borneo. Ora sono nove le adesioni provenienti dalla Lucania. Alla via così e... Spes contra Spem! Vero Marco?
Fonte: http://www.radicalparty.org/it/content/petrolio-ambiente-stato-di-diritto-e-diritto-alla-conoscenza [1]