Venerdì 15 aprile presso la sala della giunta provinciale di Catanzaro, Valter Vecellio, giornalista e direttore di Notizie Radicali, presidente dell'Associazione costituita dal Partito Radicale “Congresso Mondiale per la libertà della e nella cultura” ha moderato la presentazione del libro di Maurizio Bolognetti, storico militante e segretario di Radicali Lucani, Le mani nel petrolio(Reality Book, 2013) , una raccolta di articoli apparsi sulle principali testate giornalistiche in merito agli effetti collaterali generati dalle attività estrattive in quella che l'autore definisce "Basilicata Saudita".
Trivelle, referendum, Stato di Diritto e diritto alla conoscenza sono alcuni dei temi principali emersi nella discussione, “un fuoco che ti arde dentro che è quello di chi avverte l' urgenza e la necessità di dar corpo a un' iniziativa politica di fame e sete di verità” ha ricordato Bolognetti, rievocando lo sciopero del 1995 di Marco Pannella rivolto al Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro che ha ottenuto una decisa risposta ad oggi inattuata “il popolo ha votato e il Parlamento deve scrivere sotto sua dettatura”.
Al dibattito hanno partecipato Giuseppe Candido, geologo militante radicale, autore del libro "La peste ecologica e il caso Calabria" e Antonio Giglio, consigliere comunale di Catanzaro, iscritto al Partito Radicale dal 2014, che proprio in questi giorni ha presentato la delibera per la transizione verso lo Stato di Diritto attraverso il diritto alla Conoscenza al consiglio comunale di Catanzaro.
La registrazione del dibattito è disponibile su Radio Radicale a questo link [1]