Seminario di studi
Presentazione del libro
Persona e famiglia nell’era del biodiritto
a cura di Gianni Baldini
con introduzione di Gilda Ferrando
CAMERA DEI DEPUTATI – SALA DEL REFFETTORIO
Via del Seminario n. 76 (lato Piazza di Montecitorio) – Roma
lunedì 14 novembre 2016- Ore 15.00/18.30
Saluti istituzionali
Saluti della segreteria di Presidenza
On Donata Lenzi, componente XII Commissione Affari Sociali
On Marisa Nicchi Componente XII Commissione Affari Sociali
On Luisella Albanella, Componente XI Commissione Lavoro
On Roberta Agostini Vice Pres. I Commissione Affari Cost.
Tavola rotonda con gli autori
Presiede e coordina:
Prof. Carlo Casonato
Prof. Diritto pubblico comparato Univ di Trento- componente CNB
***
Gianni Baldini, Prof.di Biodiritto Univ. di Firenze Le categorie generali del Biodiriro; Patrizia Borsellino, Prof. di Filosofia del Diritto Univ. di Milano Consenso informato e autodeterminazione nell’era delle biotecnologie ; Andrea Bucelli, Prof. di Diritto privato Univ. di Firenze Costruzione dei rapporti genitoriali nell’era del biodiritto; Marilisa D’Amico, Prof di Diritto Costituzionale Univ. di Milano Il diritto a nascere sani?; Filomena Gallo, Prof. di Legislazione e Etica, Univ. Teramo, Segretario Ass. Luca Coscioni Evoluzione giurisprudenziale della L. 40/04;Benedetta Liberali, Dr.ssa Diritto Costituzionale Univ Milano, Legittimità della diagnosi genetica di pre impianto; Monica Toraldo di Francia Membro CNB, La medicina predittiva; Antonio Vallini, Prof. di Diritto Penale Univ Firenze, Profili di biodiritto penale; Francesca Torricelli, Già direttore AOU Genetica di Careggi, Le biobanche; Patrizia Pompei, Giudice Pres. I sez Trib. Firenze Consenso e volontà nelle questioni biogiuridiche; Prof. Gianpaolo Donzelli Pres Fondazione Meyer Firenze , Le scelte di fine vita e il cambio di paradigma
Discussant e Interventi
Prof. Anna Carla Nazzaro Univ Firenze; Dr.ssa Giulia Scaravelli Registo PMA;Donella Mattesini Relatrice DdL riforma L. 40/04; Dr. Simone Penasa, Università di Trento; Dr.ssa Monica Soldano, giornalista; Avv. Gian Ettore Gassani Presidente Naz AMI; Elena Cattaneo Prof di Farmacologia Univ Milano; Prof. Ettore Cittadini Presidente Cecos; Alfredo Zuppiroli Già Pres. Commissione Reg. Bioetica Toscana; Prof. Paola Grammatico,Università La Sapienza, Roma
CONCLUDE
Prof. Stefano Rodotà
Sono invitati a partecipare tutti i Parlamentari, i rappresentanti delle Società Scientifiche e gli esperti.
Per accedere è necessario accreditarsi entro il giorno 11 novembre, ore 12 tel. 06.68979286 [1] email info@associazionelucacoscioni. it [2]
Si ricorda che per accedere alla Camera è obbligatorio l’accredito. per gli uomini è obbligatorio indossare giacca e cravatta. I giornalisti devono accreditarsi presso l’ufficio stampa della Camera dei Deputati. Le richieste di accredito devono essere inviate all’Ufficio Stampa della Camera (0667602125 – 2866.con indicazione dei dati anagrafici (luogo e data di nascita), gli estremi della tessera dell’Ordine dei giornalisti, gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell’informazione e l’indicazione della testata di riferimento.fax: 06.67062947 [3] email: nfo@stampaparlamentare.it
L’accesso alla Sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
QUI [4] il programma completo
L'articolo Filomena Gallo e Gianni Baldini interverranno alla presentazione del libro “Persona e famiglia nell’era del biodiritto” [5] proviene da Associazione Luca Coscioni [6].