Nella giornata di martedì 5 aprile, il Consiglio regionale della Basilicata ha votato, discusso e approvato una delibera a sostegno del progetto del Partito Radicale "per lo Stato di diritto e il diritto universale alla conoscenza". L'atto, depositato dal consigliere regionale Nicola Benedetto, è stato sottoscritto da tutti i gruppi presenti in Consiglio, con la sola eccezione di Fratelli d'Italia, ma è poi stato votato all'unanimità, con 17 voti favorevoli.
Nel corso della discussione hanno preso la parola il Vice Presidente del Consiglio regionale, Paolo Galante, il Consigliere regionale Nicola Benedetto e il Presidente della Giunta Marcello Pittella:"Devo dire che quel partito da sempre con Emma Bonino e con Marco Pannella e poi anche con le espressioni che regionalmente si sono e si distinguono perché portatori di valore, di democrazia, di partecipazione e che vogliono affermare una cifra avanzata nell’affermazione dei diritti di civiltà alla partecipazione democratica, alla conoscenza e alla responsabilità".
Durante la seduta comunale Pittella ha ringraziato la continua interlocuzione di proposta radicale e di dialogo nonviolento di Maurizio Bolognetti con le massime cariche regionali, e le sue “battaglie anche inedite sul fronte più avanzato dei diritti" per rendere centrali nel dibattito politico, non solo regionale, temi attinenti lo Stato di diritto, i Diritti umani, il Diritto alla conoscenza.