Articolo pubblicato il 17/08/2010 nella sezione Associazioni
I POLITICI IN VISITA FERRO A CA DEL FERRO,
ECCELLENZA TRA MILLE DIFFICOLTA
(La Cronaca del 14.8.2010)
Tra mille problemi irrisolti da anni, il carcere di Cremona si conferma un carcere modello, dove umanit e professionalit sono riuscite a trovare la giusta sinergia per fare fronte alla costante carenza di risorse economiche e di organico del personale. E il bilancio tracciato dalla visita effettuata ieri mattina tra le mura di C del ferro dai politici che hanno raccolto linvito a partecipare alliniziativa voluta e organizzata ogni anno per Ferragosto dai Radicali. Accompagnati dalla direttrice Ornella Bellezza, come sempre disponibile ad ogni iniziativa di trasparenza e che possa mettere in collegamento la struttura carceraria con il mondo esterno, lonorevole Pd Luciano Pizzetti, la senatrice Cinzia Fontana, Andrea Virgilio, capogruppo del Pd in Consiglio Provinciale e il radicale Ermanno de Rosa hanno potuto osservare e tastare con mano la situazione carceraria a Cremona. Situazione ben lontana dalle condizioni al limite di altre carceri italiane dove il sovraffollamento e laumento dei suicidi stanno paurosamente aumentando, diventando pericolose polveriere. Sebbene i problemi esistano e siano di non facile soluzione, a Cremona ci si attrezzati per riuscire a sopperire alle carenze non senza unabbondante dose di buona volont a fare addirittura economia nonostante i tagli. Uneccellenza sottolineata dalla senatrice Fontana: Nella mia esperienza politica di carceri ne ho visitati diversi ha spiegato al termine della visita davanti ai cancelli della casa circondariale dove si tenuta una breve conferenza stampa ma a Cremona colpisce questo modo di affrontare le problematiche che pure ci sono unendo autorevolezza e umanit, facendo sistema. Si ha lidea che esista davvero un progetto, unidea di carcere alla quale tutti i soggetti coinvolti credono e partecipano. A stigmatizzare le criticit lonorevole Pizzetti, preoccupato soprattutto dalla futura apertura del nuovo padiglione che di fatto porter al raddoppio del carcere e si spera anche del personale. Purtroppo, attualmente la carenza dellorganico si fa sentire: si sotto di almeno una cinquantina di unit. Altra nota dolente la carenza di risorse economiche che gli ultimi provvedimenti del Governo hanno ulteriormente assottigliato. Ma a Cremona, fin dove si riusciti, si risposto con ingegno e buona volont addirittura riuscendo a risparmiare
. Scandaloso per Pizzetti limpossibilit da parte della stessa direttrice di accedere al nuovo padiglione dei detenuti attualmente in costruzione la cui gestione totalmente affidata al Ministerro. Non si capisce perch nessuno possa accedere in questa specie di enclave da cui tutti sono tenuti lontani
. Anche il radicale de Rosa ha confermato come Cremona sia davvero un caso raro, dove pure i problemi esistono, ma dove non si vivono situazione estreme dovute al sovraffollamento. In Italia c una popolazione carceraria di 69 mila persone, contro 47 mila posti, non ha caso il numero dei suicidi in forte aumento: nei primi sette mesi del 2009, anno record, ci sono state 31 morti, nei primi mesi di questanno gi 41, il 30% in pi. Una situazione che non pu essere ignorata. (B. Sudati)
per ingrandire cliccare sull'immagine
http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1653
Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1653